Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti per le scadenze dei non solari
6 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 284 del 4 novembre le Entrate hanno chiarito le tempistiche di adesione al CPB e al ravvedimento speciale.La società istante interroga l'ADE in relazione ai termini di adesione al Concordato Preventivo Biennale nonché in ordine all'interpretazione dell'articolo ...
Contraddittorio endoprocessuale: il documento del CNDCEC
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Informativa n 150 del 28 ottobre, il CNDCEC ha pubblicato il documento intitolato Il contraddittorio anticipato nell'accertamento tributario.Il documento, diffuso a tutte le sedi territoriali, in premessa evidenzia che nel quadro della recente riforma fiscale, delineata dalla legge delega n. 111 ...
Controlli automatici dichiarazione: nuovi codici tributo
21 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 59/2025 le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite il modello F24, delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36- bis del D.P.R. n. 600/1973, ossia a seguito dei controlli automatici.Controlli automatici dichiarazione: ...
Motivazione atti impositivi: pronunica della Cassazione
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione con la sentenza n 24715/2025 ha specificato che la cartella di pagamento che fa seguito all'omesso versamento di una o più rate in relazione alla sottoscrizione di un atto di accertamento con adesione non necessita di una specifica ...
CPB: in scadenza, arrivano altri chiarimenti ADE
29 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate il 25 settembre ha pubblicato tre nuove FAQ per il concordato preventivo biennale in scadenza domani 30 settembre.Vediamo di seguito i tre chiarimenti riguardanti:l'adesione alla edizione in corso, da parte di una STP e dei suoi soci ...
Controlli formali dichiarazione 2023: invio documenti entro il 30 settembre
9 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF ha confermato che i contribuenti e i professionisti avranno tempo fino a settembre per rispondere alle comunicazioni di irregolarità (art 36 ter dDPR 600/73) relative alle dichiarazioni dei redditi 2023 (anno d’imposta 2022), inviate a partire da giugno.Era ...
Accessi fiscali: l’obbligo di motivazione dopo la sentenza CEDU 2025
31 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Fiscale che ha terminato il suo iter di conversione in legge ed è atteso in GU con l’articolo 13-bis, introdotto in sede referente, obbliga a motivare nell’atto di autorizzazione e nel processo verbale le circostanze e le condizioni che ...
Contributi per ASD e SSD per eventi sportivi: domande fino al 15 dicembre
9 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento per lo sport ha pubblicato l'avviso 2025 con le regole per la realizzazione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale.Le risorse per l’anno 2025 ammontano a 6,5 milioni di euro.Possono presentare la domanda di accesso al contributo:le ...
Accertamento bancario: quando è valido anche senza i numeri di conto corrente
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con l’Ordinanza n. 15021/2025 la Cassazione ha ribadito un principio consolidato in materia di accertamenti bancari: l’assenza dei numeri di conto corrente negli avvisi di accertamento non ne inficia la validità, qualora il contribuente abbia ricevuto informazioni sufficienti per esercitare ...
CPB: proposta e software il tuo ISA 2025 dopo il DLgs n 81
20 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate in data 18 giugno per recepire le novità inserite dal Dlgs n 81/2025 o correttivo del CPB, ha aggiornato software e istruzioni relative per la misura agevolativa.leggi anche CPB: tutte le novità del Correttivo ...
Adesione CPB: il cambio di ATECO è causa di cessazione?
6 Giugno 2025 in Domande e risposte
Il Governo ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo Correttivo del CPB e di altri adempimento fiscali.Tra le norme vi è quella che accoglie la richiesta di proroga per l'adesione al CPB che slitta ora da luglio al 30 settembre.Relativamente ...
CPB: ultimi chiarimenti sugli acconti
5 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Cdm del 4 giugno ha approvato in via definitiva il Decreto Correttivo del Concordato prenvetivo biennale e altri adempimenti fiscali.Innanzitutto, viene confermata la proroga per l'adesione al 30 settembre in luogo di luglio prossimo.Per una sintesi delle modifiche e delle ...
Controllo del Fisco con esito negativo: come è comunicato contribuente
18 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 186444 del 17 aprile le Entrate hanno pubblicato tutte le regole di invio della comunicazione di chiusura di un controllo, con esito negativo, al contribuente interessato.Controllo del Fisco con esito negativo: la comunicazione al contribuenteLe Entrate ...
Adesione al CPB: il CNDCEC insiste sulla proroga
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe in fase di conversione da terminarsi entro il 25 febbraio doveva contenere un emendamento con una importante novità per il CPB Concordato preventivo biennale.Si trattava di una norma di proroga dei termini di adesione, poi ritirata.Il CNDCEC, ...
Accessi, ispezioni e verifiche violano i diritti dell’uomo: pronuncia della Corte UE
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
La pronuncia n 366178/2025 della Corte Europea sancisce che "la normativa italiana in materia di verifica ed ispezioni fiscali viola l’articolo 8 della Convenzione in quanto il quadro giuridico nazionale concede alle autorità nazionali un potere discrezionale illimitato sia per ...
Adempimento collaborativo: TCF e adesione di nuovi soggetti
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito il perimetro dell'obbligo di TCF certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale prevista dall'art 4 comma 1bis del Dlgs n 128/2015 in ambito di Adempimento Collaborativo.Vediamo il quesito proposto durante Telefisco 2025 e ...
CPB: integrazione volontaria e decadenza
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate in Telefisco 2025 ha diffuso diversi chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale, e in particolare su decadenza e cessazione dall'istituto.Vediamo un chiarimento sul caso di decadenza nella integrazione volontaria dei dati ISA CPB: integrazione volontaria e decadenzaVeniva ...
Controllo dichiarazione dei redditi: come bisogna sapere
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicata la nuova guida 2025 dell'Agenzia delle Entrate sulle Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni.Con l'imminente campagna dei dichiarativi 2025 anno di imposta 2024, può essere utile riepilogare le regole dei controlli del Fisco e le possibili opportunità del contribuente di interloquire con ...
CPB Forfettario: chiarimenti su causa di esclusione
29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 258 del 6 dicembre le Entrate trattano il caso di un contribuente forfettario fuoriuscito dal regime, nel 2024, per superamento soglia dei 100.000 euro.Egli chiede se si applichi al suo caso la causa di esclusione ...
CPB: l’integrazione dei redditi entro la soglia non è causa di decadenza
29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
In data 27 gennaio si è tenuto l'annuale convegno di Italia Oggi per i Commercialisti, e vi hanno partecipato anche rappresentanti del Governo e delle Entrate.In questa occasione tra gli altri chiarimenti, le Entrate hanno chiarito aspetti della decadenza del ...
