Archivio per la Categoria ‘Cedolare secca’
Affitti brevi 2026: novità per la tassazione
11 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Approvato il DDL di Bilancio 2026 dal Cdm del 17 ottobre. Il testo ancora in bozza inizia ufficialmente il suo iter di approvazione che come sempre terminerà entro il 31 dicembre.Affitti brevi 2026: novità per la tassazione in legge di ...
Cedolare secca negozi: disaccordo tra Cassazione e Ade
29 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il tema della cedolare secca sugli affitti a imprese è arrivato al centro del dibattito parlamentare, nel corso del question time al Senato del 25 settembre 2025In particolare, con l'interrogazione n 3-02159 si chiedono chiarimenti, al ministro dell’Economia e delle ...
Locazione in cedolare secca: la clausola penale sconta l’imposta di registro?
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a in terpello n 146/2025 le Entrate chiariscono chi opta per il regime della cedolare secca, non dovrà applicare l’imposta di registro alla clausola penale che intende inserire nel contratto di locazione per tutelarsi da eventuali inadempimenti.Vediamo il ...
Cedolare secca locazioni commerciali: debutto al 1 gennaio 2024?
13 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Gli esperti incaricati dal ministero dell’Economia hanno preparato lo schema della norma sulla cedolare secca per i locali commerciali che la Riforma fiscale vorrebbe reintrodurre.La domanda è se sarà possibile dal 1 gennaio 2024 e, come previsto dalla norma, dopo ...
Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?
20 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n 216 del 15 febbraio le Entrate replicano ad un nudo proprietario che vorrebbe avvalersi del regime agevolato della cedolare secca rispondendo che la cedolare non può essere applicabile perchè il reddito fondiario, quale è il canone di ...
