Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
IMU 2025: tutte le novità di quest’anno
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il presupposto dell’IMU imposta municipale propria è il possesso di:fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9);aree fabbricabili;terreni agricoli.Sono soggetti passivi dell’IMU i seguenti soggetti:proprietario dell’immobile;titolare del diritto reale ...
Unità contigue ma separate al Catasto: non spetta l’esenzione IMU
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza del 27 ottobre 2025, n. 28420, la Cassazione ha replicato sull’applicabilità dell’esenzione IMU per l’abitazione principale nel caso in cui il contribuente utilizzi due unità immobiliari contigue come un’unica dimora.Viene precisato che per abitazione principale si intende l'immobile, ...
Prospetto aliquote IMU 2026: accesso dei Comuni dal 12.11
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato del 10 novembre informa del fatto che è aperta ai comuni ll’applicazione informatica per l’elaborazione e la trasmissionedel Prospetto delle aliquote dell’IMU per l’anno d’imposta 2026. La funzionalità è raggiungibile dal Portale federalismo su “Gestione Imu”.Vediamo tutti ...
Niente IMU su fabbricati inagibili se manca accatastamento
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La Casssazione con la Sentenza n 27017 del 2025 ha rafforzato un principio già espresso relativo al presupposto impositivo dell'IMU, chiarendo che la mancanza del certificato di abitabilità o agibilità non incide sull’obbligo tributario.Niente IMU su fabbricati inagibili se manca ...
Rottamazione tributi enti locali: in legge di bilancio 2026
21 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Governo ha approvato il DDL di Bilancio 2026 ( prima bozza) che inizia ufficialmente il suo iter di approvazione che si concluederà entro il 31 dicembre.Tra le norme vi è l'articolo 24 che tratta di definizione agevolata in materia dei ...
Magazzino per le merci in transito: quando è in categoria catastale E1
17 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Ordinanza n 21790 del 2025 la Cassazione si è occupata di classamento di immobili.In particolare, viene stabilito che l’inquadramento di un immobile nella categoria E/1, sottoclasse degli immobili a destinazione particolare, presuppone:che lo stesso sia privo di autonomia funzionale e ...
Prospetto aliquote IMU: il calendario dal MEF
8 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Dal 2025 è obbligatorio inviare il prospetto delle aliquote IMU da parte dei Comuni, tramite il portale federalismo fiscale.Ricordiamo che le delibere di approvazione del proseptto andavano approvate entro il 28 febbraio scorso.Successivamente, il Dl n 84/2025 convertito in legge, ...
Aree urbane: sono aree edificabili ai fini IMU
7 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la sentenza n. 26673/2025, la Corte di cassazione ha ribadito un principio chiave in materia di imposizione patrimoniale locale: le aree urbane classificate in catasto come F/1 devono essere considerate aree edificabili ai fini IMU, anche in assenza di ...
Omessa dichiarazione IMU 2025: entro il 29 settembre possibile ravveddersi
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La dichiarazione IMU per l’anno 2024 doveva essere presentata ordinariamente entro il 30 giugno 2025, ma è ancora possibile regolarizzare l'omissione entro il 29 settembre 2025 (il 90° giorno dal termine, il 30 giugno è stato domenica, spostando la scadenza ...
IMU 2025: acconto entro il 16 giugno, elenchi MEF delibere
16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'imposta municipale propria o IMU è dovuta per anni proporzionalmente alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso dell'immobile. Presupposto dell’IMU è appunto il possesso di:fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa ...
Esenzione IMU immobili occupati abusivamente: le regole
28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il 16 giugno scade il pagamento della prima o unica rata dell'IMU 2025.A tal proposito occorre sapere che, tra altri, esiste un caso specifico di esenzione dall'imposta per i soggetti proprietari di un immobile occupato abusivamente e a certe condizioni, ...
Prospetto aliquote IMU 2025: il MEF pubblica le FAQ
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF in data 10 febbraio ha pubblicato una serie di FAQ sul Prospetto aliquote IMU che ricordiamolo dal 2025 va obbligatoriamente inviato tramite l'applicativo del portale federalismo fiscale.Tra le prime faq viene indicato che per il primo anno di adozione ...
Saldo IMU 2024: c’è tempo fino al 16 dicembre
13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 16 dicembre i contribuenti interessati dovranno pagare il saldo dell'IMU imposta municipale propria 2024.Ricordiamo che, entro il 28 ottobre scorso, i Comuni che hanno apportato modifiche alle aliquote hanno dovuto provvedere a pubblicare le relative delibere, pertanto, è ...
ICI Enti non commerciali: recupero dell’esenzione per gli anni 2006-2011
22 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Nel DL Salva Infrazioni convertito in legge n 166/2024 viene inserito in sede referente un articolo che risolve la procedura di recupero dell’aiuto fruito negli anni dal 2006 al 2011 in relazione all’esenzione dell’ICI prevista a favore degli enti non commerciali.Vediamo ...
Variazioni aliquote IMU 2025: attivo il portale per i Comuni
11 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF informa che, come anticipato nel Comunicato del 27 settembre 2024, è stata resa disponibile, all’interno del Portale del federalismo fiscale, nell’apposita sezione denominata “Gestione IMU”, l’applicazione informatica attraverso cui i comuni possono individuare le fattispecie in base alle ...
Ai fini IMU gli uffici non possono essere considerati abitazione principale
8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Se ai fini del regime di esenzione dalle plusvalenze immobiliari, come visto di recente (a riguardo si veda l’articolo Ai fini fiscali anche gli uffici possono essere destinati ad abitazione principale), ciò che rileva per qualificazione di un immobile come ...
Ravvedimento Dichiarazione IMU: come si procede
26 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Chi non ha provveduto entro il 30 giugno all'invio della dichiarazione IMU 2024, può ancora provvedere.Vediamo i chiarimenti del MEF in tema di dichiarazione IMU tardiva/omessa.Prima però ricordaimo che, per la dichiarazione IMU è stato pubblicato il relativo modello nella ...
Decreto Sanzioni e Comuni: cosa cambia per l’IMU
6 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Nota di approfondimento del 2 settembre 2024, l'IFEL fondazione ANCI ha fornito chiarimenti in merito alla revisione del sistema sanzionatorio tributario prevista dal D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, noto come Decreto Sanzioni, relativamente alle norme di interesse per gli enti locali.Vediamo ...
IMU 2024: chiarimenti MEF per strumentalità immobili ENC
18 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF ha pubblicato la circolare n 2/2024 sulle novità IMU per gli enti non commerciali (da Legge di bilancio 2024) applicabili a:immobili posseduti e concessi in comodato a un soggetto funzionalmente o strutturalmente collegato al concedente (Art. 1, comma 71, lett. ...
Dichiarazione IMU 2024: entro il 1 luglio
25 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 1 luglio, poichè il 30 giugno termine ordinario cade di domenica, va presentata la dichairaizone IMU.A tal proposito ricordiamo che è stato pubblicato in GU n 112 del 15 maggio il Decreto MEF del 24 aprile con i nuovi modelli ...
