Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizione
8 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio aumentano da 30 a 60 giorni i termini per definire gli avvisi bonari. Vediamo i dettagli delle novità.Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizioneDal 1° gennaio i contribuenti avranno più tempo per definire gli avvisi ...
Dilazioni cartelle 2025: tutte le regole per richiederle
7 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 305 del 31 dicembre il Decreto MEF con le regole per le Rateizzazioni 2025In particolare, il decreto contiene la disciplina delle modalità di applicazione e documentazione dei parametri per la richiesta di dilazione dei pagamentiIl decreto, ...
Cripto-attività: nuove regole per i presidi antiriciclaggio
7 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 303 del 28 dicembre il Decreto legislativo n 204 di Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2023/1113 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, riguardante i dati informativi ...
Assenza di inventario: legittimo l’accertamento induttivo
17 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n. 25744 del 26 settembre 2024 la Cassazione ha evidenziato che, in tema di accertamento delle imposte sui redditi, qualora l’inventario non indichi e valorizzi le rimanenze con raggruppamento per categorie omogenee, si ostacola l’analisi contabile del Fisco e da ...
Regole per i contanti: recepite in via definitiva norme UE
11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre ha approvato il decreto definitivo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita dall’Unione e che abroga il ...
Trasferimento di valuta da conto a conto: corretta tassazione per il titolare
11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 60 del 9 dicembre le Entrate si occupano di chiarire le plusvalenza da cessione di valuta estera (Art. 67, comma 1, lett. c-ter), Tuir).Nel caso di specie il dubbio riguarda un soggetto titolare di due conti ...
CPB tardivo: chiarimenti ADE per gli acconti
11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con 4 faq datate 9 dicembre le Entrate forniscono risposte ai dubbi dell'ultimo momento sulla adesione tardiva al CPB Concordato preventivo biennale.Relativamente alla adesione tardiva, che può avvenire a certe condizioni, entro il prossimo 12 dicembre, vediamo un chiarimento sul pagamento degli acconti di imposta.Veniva ...
Lettere di compliance dell’Ade: con FAQ del 6.12 chiarito il perimetro
9 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con una FAQ del 6 dicembre replicano ai contribuenti preoccupati per l'invio delle lettere di compliance inviate in questi giorni ad imprese e autonomi.Lettere di compliance dell'Ade: nessun allarmeLa FAQ replica ad alcuni contribuenti che hanno domandato spiegazioni ...
Acconto Irpef novembre: pagamenti entro il 2.12, con eccezioni
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Scade il 30 novembre il pagamento della seconda o unica rata dell'acconto Irpef, Ires, Irap e relative addizionali nonché delle imposte sostitutive e delle imposte patrimoniali su immobili e attività finanziarie detenute all’estero, cadendo il 30.11 di sabato, il termine per ...
Registro Titolare effettivo: Unioncamere sospende ufficialmente
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
In attesa della decisione sul Registro dei Titolari effettivi rinviata alla Corte di Giustizia UE, e dopo la ulteriore richiesta di certezze da parte dei Commercialisti, il MIMIT con una nota del 28 novembre fornisce istruzioni certe per le Camere di ...
Cassetto fiscale: nuove funzionalità dal 20.11 anche per i professionisti
21 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 419815 del 19.11 le Entrate pubblicano le regole per la consultazione dal 20 novembre all’interno del Cassetto fiscale degli avvisi bonari.E' bene evidenziare che anche i professionisti delegati potranno accedere alle nuove funzionalità di pagamento diretto online ...
Adesione al CPB entro il 12.12: acconti d’imposta ravvedibili
20 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Dl n 167/2024 pubblicato in GU del 14 novembre consente di aderire tardivamente al CPB.A tal proposito occorre ricordare che, il termine ordinario per l'adesione da parte dei soggetti ISA al patto col fisco è scaduto il 31 ottobre, ma ...
Autotutela tributaria: come presentare l’istanza
11 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 21/2024 le Entrate forniscono chiarimenti e istruzioni sulle novità introdotte dal Nuovo Statuto del Contribuente in merito all'istituto dell'Autotutela.Vediamo le regole per l'istanza commentate dall'Agenzia.Istanza di autotutela tributaria: a chi presentarlaGli articoli 10-quater e 10-quinquies dello Statuto ...
Prezzo di cessione immobili < del mutuo: valido l'accertamento
6 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n. 25854/2024 la Cassazione ha sancito che l’accertamento di un maggior reddito derivante dalla cessione di beni immobili può essere fondato anche soltanto sull’esistenza di uno scostamento tra il minor prezzo indicato nell’atto di compravendita e l’importo del mutuo ...
Comunicazione Titolare effettivo: tutte le regole
16 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il DM n 55/2022 contiene il Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di:imprese dotate di personalità giuridica,persone giuridiche private,trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e istituti giuridici affini ...
Titolare effettivo: come si individua nelle società di persone
3 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili ha pubblicato, in data 1 ottobre, il documento “L’individuazione del titolare effettivo nelle società e negli enti di diritto privato”, curato dalla Commissione “Operatività del Registro dei Titolari Effettivi e adempimenti conseguenziali”.In attesa della ...
Titolare Effettivo e enti ecclesiastici: come regolarsi?
25 Settembre 2024 in Domande e risposte
Ai sensi del DM n 55/2023 sono tenute alla comunicazione dei dati della titolarità effettiva le imprese dotate di personalità giuridica tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese (società per azioni, società a responsabilità limitata, società a responsabilità limitata semplificata, società ...
Concordato preventivo biennale: i codici tributo per le maggiorazioni
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Dopo i chiarimenti Ade sul concordato preventivo biennali contenuti nella Circolare n 18/2024, viene pubblicata la Risoluzione n 48 del 19 settembre con i codici tributo per il versamento mediante modello F24, delle somme dovute per il CPB.Vediamoli distinti in ...
Adempimento collaborativo: le regole per il ravvedimento operoso
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 211 del 10 settembre il Decreto n 126/2024 con il Regolamento che disciplina la procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.In particolare, i contribuenti ammessi al regime di adempimento collaborativo di cui agli articoli da 3 a ...
Nuovo ravvedimento operoso dal 1 settembre 2024: cosa cambia
1 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la pubblicazione in GU n. 150 del 28 giugno 2024 del Dlgs n 87/2024 noto come decreto sanzioni, a partire dal 1° settembre 2024 viene prevista una revisione del sistema sanzionatorio tributario amministrativo e penale, effettuato in attuazione dei ...
