Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Redditometro: modifiche dal Decreto Correttivo
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 108 del 5 agosto 2024 tra l'altro prevede una norma sul noto Redditometro (Leggi anche Nuovo Redditometro: cosa prevede).Si tratta in particolare dell'art 5 rubricato Modifiche alla disciplina della determinazione sintetica del reddito delle persone fisiche. Prima di ...
Rimborso somme versate in eccesso: come richiederlo
8 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia della Riscossione ha pubblicato la nuova guida aggiornata a luglio 2024 con tante informazioni e istruzioni per relazionarsi con gli uffici.Tra le altre utili informazioni viene specificato come richiedere un rimborso di somme versate in eccesso, vediamo come comportarsi.Somme ...
Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025
7 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il 26 luglio il Governo ha approvato il Decreto Correttivo con anche novità sui pagamenti degli avvisi bonari.in Gazzetta Ufficiale n.108 del 5 agosto 2024 è stato pubblicato il D.lgs. 108/2024 in questione. Vediamo cosa si prevede per gli avvisi bonari.Avvisi ...
Concordato preventivo biennale: decreto e software per gli ISA
15 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 15 giugno è già partito il CPB per i soggetti ISA, infatti con il Decreto 14 giugno, pubblicato in GU n 139 del 15 giugno, il MEF ha disposto l'approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale. Inoltre in data 20 ...
Soglia UE uso contante: tutte le regole
9 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Regolamento UE n 1624 del 2024, pubblicato nella Gazzetta dell'Unione del 19 giugno, in vigore da oggi 9 luglio prevede tutte le regole da rispettare per i paesi europei relativamente all'uso del contante.Sinteticamente è bene evidenziare che la soglia da non superare ...
Compensazione in F24 con ruoli over 100mila: si se le rate sono pagate
24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 136 del 20 giugno le Entrate chiariscono il perimetro della esclusione del divieto di compenazione in presenza di debiti iscritti a ruolo superiori ad euro 100.000 per i quali è in corso regolare rateazione (art. 37, ...
Pagamenti e compensazioni in F24: novità dal 1 luglio
24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° luglio 2024, le compensazioni dei debiti con crediti INPS e INAIL tramite il modello F24 dovranno essere effettuate esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate. Leggi anche: Modello F24 con compensazioni: nuove regole dall'1 luglio 2024 L’art. 1, comma ...
Norme Antiriciclaggio: pubblicate in gazzetta UE
20 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta dell'Unione Europea del 19 giugno il pacchetto antiriciclaggio cui attenersi per il futuro.In particolare, con la pubblicazione in gazzetta:del regolamento antiriciclaggio 2024/1624, del regolamento 1620 (istitutivo dell’Authority unionale Amla a Francoforte),della sesta direttiva 2024/1640 e della direttiva 1654 ...
Concordato Preventivo Biennale: entro quando si può aderire?
20 Giugno 2024 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una brochure di sintesi con le regole per il concordato preventivo biennale, approvato con il Dlgs n 13/2024 di prima attuazione della Riforma Fiscale.Si ricorda che il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance volto a ...
Concordato preventivo biennale: chi è escluso?
19 Giugno 2024 in Domande e risposte
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024).Possono accedere i contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) di ...
Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro
14 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Agenzia della Riscossione mette a disposizione dei professionisti un'area riservata per colloquiare per i propri assisiti chiamata EquiPro.In particolare EquiPro è l'area del sito ADER riservata a :commercialisti,consulenti del lavoro, tributaristi, centri di assistenza fiscale (Caf) e associazioni di categoriaal fine di poter ...
Adempimento collaborativo: regole interpello preventivo
11 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 132 del 7 giugno il decreto MEF del 20 maggio con modifiche al decreto 15 giugno 2016 in materia di interpello per i contribuenti che aderiscono al regime dell'adempimento collaborativo.Sull'Adempimento collaborativo leggi anche: Adempimento collaborativo 2024: approvato ...
Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta
10 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 132 del 7 giugno il Decreto MEF del 29 aprile con il codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo.Ricordiamo che il Decreto legislativo n 221 del 30.12.2023 con Disposizioni in materia di ...
Domicilio del debitore mancante: chi emette gli atti di recupero?
7 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 257290 del 5 giugno le Entrate fissano le regole per individuare l’ufficio competente ad emettere gli atti di recupero per i quali manca il domicilio fiscale del debitore (articolo 38-bis, comma 1, lett. g) del decreto del Presidente ...
Nuovo Contradditorio: esclusi gli atti precedenti al 30.04
31 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Publicata in Gu n 123 del 28 maggio la Legge n 67/2024 di conversione del DL n 39/2024.Essa contiene, tra le altre, una norma interpretativa dell'istituto del Contraddittorio introdotto con la Riforma Fiscale.In particolare, l'art 6 bis dello Statuto del contribuente, introdotto ...
Registro Titolare Effettivo: istruzioni dal CNDCEC
27 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha pubblicato in merito alla vicenda del Registro del Titolare Effettivo, una informativa datata 23 maggio con la quale oltre a riepilogare la vicenda, si forniscono utili indicazioni e prima fra tutte il fatto che:"in considerazione di tutto ciò ...
Rateizzazione cartelle: quando si decade e perchè
27 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
La Guida sulla rateizzazione delle cartelle 2024 appena pubblicata dalle Entrate evidenzia, in base alle norme che si sono susseguite nel tempo, quando si decade da un piano di rateizzazione richiesto all'Ader Agenzia delle riscossione per i propri ruoli.Ricordiamo che ...
Dati Titolare effettivo: la prima comunicazione va confermata?
19 Maggio 2024 in Domande e risposte
Lo scorso 11 aprile è scaduto il termine (prorogato) per la prima comunicazione dei dati del Titolare Efettivo.Ci si chiede se succesivamente, andranno effettuate altre comunicazioni. Vediamolo dalla normativa di riferimento.ATTENZIONE: il Consiglio di Stato ha sospeso l'operatività del Registro dei ...
Gli ultimi chiarimenti sul ravvedimento speciale
17 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
A poche settimane dalla scadenza del 31/05/2024 sono arrivati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul ravvedimento speciale, tramite la circolare n. 11/E del 15/05/2024.In una prima parte il documento di prassi si concentra sull’estensione della procedura in esame al periodo ...
Comunicazione Titolare effettivo: calendario degli adempimenti
17 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
ATTENZIONE: il Consiglio di stato ha sospeso l'operatività del Registro dei Titolari Effettivi fino al 19 settembre 2024. Leggi anche Registro Titolare Effettivo: operatività sospesa dal Consiglio di Stato.L'11 aprile scorso è scaduto il termine per le comunicazioni dei dati del ...
