Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Comunicazione pagamenti esteri: tutte le regole dal Fisco
13 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato il Provvedimento n 224381 del 9 maggio delle Entrate con le disposizioni di attuazione dell’articolo 1 del decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227, riguardanti le modalità e i termini ...
Alluvionati Toscana: altri sostegni in arrivo nel 2024
27 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato pubblicato sul sito della Presidenza del consiglio dei Ministri datato 25 marzo, il Governo informa di aver presentato un emendamento al nuovo decreto-legge PNRR, per stanziare 66 milioni di euro utili alla ricostruzione in corso nei comuni della ...
Ravvedimento speciale: pagamenti entro il 31 marzo
25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
In scadenza il 31 marzo 2024 il pagamento della prima, o unica rata per il ravvedimento speciale come modificato dal Decreto Milleproroghe.Ricordiamo che la Legge n 18 del 23 febbraio di conversione del Decreto Milleproroghe (Decreto n 215 del 30.12 ) è stata pubblicata in ...
Pignoramento presso terzi: cosa cambia con il Decreto PNRR
11 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il DL n. 19 pubblicato in GU n. 52 del 2 marzo noto come Decreto PNRR prevede novità per il pignoramento presso terzi.Nel dettaglio l'art. 25 del DL introduce cambiamenti relativi al codice di procedura civile, di cui al regio decreto ...
Rottamazione quater e disapplicazione del divieto di compensazione: chiarimenti ADE
1 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 54 del 28 febbraio le Entrate replicano ad un quesito sulla possibilità di compensare i crediti d'imposta nonostante la presenza di ruoli, in seguito all'adesione alla "rottamazione quater" prevista dalla legge 29 dicembre 2022 n. 197. In ...
Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale
26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 43 del 21 febbraio il Decreto legislativo sull'Accertamento che ridisegna il rapporto tra Fisco e contribuenti.Tante le novità sull'accertamento, si evidenzia quella per i PVC processi verbali di constatazione, vediamo la norma di riferimento.Accertamento 2024: novità sui PVC ...
Antifrode UE pagamenti transfrontalieri: che cos’è il CESOP?
20 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il Consiglio UE ha adottato un pacchetto legislativo per chiedere ai prestatori di servizi di pagamento di trasmettere informazioni:sui pagamenti transfrontalieri provenienti dagli Stati membri,sul beneficiario di tali pagamenti transfrontalieri. Ricordiamo che con il Decreto legislativo n. 153 del 18 ottobre 2023 sono state recepite ...
Ravvedimento speciale: unica rata in scadenza il 20 dicembre
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n. 278 del 28 novembre la Legge n 170 di conversione del Decreto proroghe. Si conferma, tra le altre, la proroga inserita con un emendamento nell'iter di conversione del DL n 132/2023 che posticipa i termini per beneficiare ...
Imprese agricole: le condizioni per rinviare l’acconto IRPEF al 2024
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il DL Anticpi convertito in Legge n 191/2023 pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre, ha previsto con emendamento inserito in sede di conversione, quanto emerso con i chiarimenti della Circolare ADE n 31 del 9 novembre per i contribuienti ...
Mancata detrazione IVA: è possibile sanare con integrativa?
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 479 del 19 dicembre le Entrate forniscono chiarimenti su omesso esercizio del diritto alla detrazione IVA e dichiarazione integrativa (articolo 8, comma 6–bis, del d.P.R. n. 322 del 1998).Nel dettaglio, l’Agenzia ha confermato che è possibile ...
Ravvedimento speciale: possibile per indebito utilizzo dei crediti d’imposta
7 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 67 del 6 dicembre le Entrate forniscono ulteriori chiarimenti in merito al Ravvedimento speciale ed a ciò che può essere sanato con questa agevolazione.Sulla misura leggi anche: Ravvedimento speciale: unica rata entro il 20 dicembre.Ravvedimento speciale: le Entrate chiariscono cosa ...
Rottamazione quater alluvionati: quando scade la prima rata?
1 Dicembre 2023 in Domande e risposte
Il 30 novembre è scaduto il termine per versare, per tutti i contribuenti che vi hanno aderito a livello nazionale, la seconda rata della Rottamazione quater.Come ricordato più volte dall'Agenzia, il pagamento è considerato valido se effettuato entro il 5 dicembre ...
Controlli automatizzati dichiarazione: codici tributo per pagamenti parziali
9 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 60 dell'8.11.2023 le entrate istituiscono i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973.I 96 codici di nuova istituzione sono utilizzabili nell’eventualità in cui il ...
Redditi PF: come si calcola il ritardo per ravvedersi?
27 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con una faq datata 27 settembre le entrate rispondono ad un quesito sull'omesso pagamento delle tasse scaturenti dal Modello Redditi PF 2023.Un contribuente non ha versato entro il 31 luglio 2023 gli importi dovuti in base alla liquidazione delle imposte ...
Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre
25 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 settembre scade il termine per gli alluvionati per aderire alla Rottamazione quater. La Riscossione con un comunicato stampa, sottoliena che la domanda di adesione può essere presentata entro il prossimo 2 ottobre essendo il 30 settembre di sabato.Inoltre il 30 settembre è ...
Denuncia furto scritture contabili: resta l’onere della prova
22 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con l’Ordinanza n. 16361 dell’8 giugno 2023, la Cassazione, accogliendo il ricorso dall’Amministrazione finanziaria, ha cancellato la decisione dei giudici tributari per aver ritenuto superata la presunzione di maggior reddito con la semplice allegazione da parte del contribuente del fatto ...
IRPEF 2023: in cassa entro il 31.07 con maggiorazione
31 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Entro lunedì 31 luglio 2023 occorre versare il saldo relativo al 2022 e l’eventuale primo acconto per il 2023 derivanti dai modelli REDDITI 2023 e IRAP 2023, con la maggiorazione dello 0,4%.Attenzione al fatto che il termine ordinario del 30 luglio ...
Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto
31 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Anche quest'anno, a partire dal 1° agosto e fino al 31 agosto 2023, scatta la sospensione del decorso dei termini processuali con riferimento al:processo civile,processo amministrativo,processo tributario.In particolare, dal 1° agosto al 31 agosto 2023 i termini di natura processuale sono sospesi di ...
Rottamazione quater: il prospetto informativo con i debiti
30 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 giugno scade il termine per presentare la domanda di adesione alla Rottamazione quater con eccezzione per i soggetti residenti o con sede legale nelle zone alluvionate per i quali il termine è stato prorogato al 30 settembre.Per approfondimenti ...
Ravvedimento speciale e imposta intrattenimenti: chiarimenti delle Entrate
21 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 28 del 19 giugno le Entrate forniscono chiarimenti sull'applicabilità del c.d. ''ravvedimento speciale'' in ipotesi particolari quali le violazioni in tema di imposta sugli intrattenimenti – Articolo 1, commi da 174 a 178, della legge 29 dicembre 2022, n. ...
