Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni e Controllo PMI’
Bonus fiere e mercati: tutte le regole e il calendario delle domande
20 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha pubblicato con Decreto dell'11 agosto le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni volte a sostenere le PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia e gli organizzatori di ...
Fondo Transizione industriale: nuovo sportello dal 17 settembre
19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con decreto direttoriale MIMIT del 18 luglio, si attiva il nuovo sportello per l’accesso alle agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, in attuazione dell’investimento M2C2 – 5.1, sottoinvestimento 1 del Pnrr.Le domande potranno essere presentate dalle ore ...
Tessile e Moda: decreto di assegnazione dei contributi 2025
19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha pubblicato il decreto di assegnazione dei contributi per il settore tessile e della moda.Ricordiamo che il 3 giugno sono scadute le domande per l'incentivo finalizzato al sostegno di programmi di investimento, sull’intero territorio nazionale, nella filiera primaria ...
Transizione 5.0: aggiornamento della piattaforma e nuove funzionalità
18 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l’intervento di manutenzione della piattaforma “Transizione 5.0”, svolto nella giornata del 7 agosto, sono state introdotte le seguenti funzioni, pensate per semplificare le procedure e ampliare le possibilità per le imprese beneficiarie del credito d’imposta.Nuove funzionalità disponibili dopo l’aggiornamento1. Energy ...
Polizza catatrofale imprese: quali incentivi si perdono se non si stipula
28 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto del 18 giugno 2025, pubblicato dal MIMIT il 25 luglio, prevede l'elenco completo degli incentivi, gestiti dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese, non spettanti per le imprese che non stipulano la polizza catastrofale.Ricordiamo prima che, il ...
Tasso transazioni commerciali luglio-dicembre 2025
18 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato pubblicato in GU del 14 luglio ha reso noto il tasso di riferimento per le transazioni commerciali.In particolare, per il periodo 1° luglio-31 dicembre 2025 il tasso di riferimento nelle transazioni commerciali è pari al 2,15%.In ...
Derivazione rafforzata PMI: anche per chi adotta il bilancio semplificato
15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il 14 luglio il Governo ha approvato un nuovo decreto Correttivo con diverse novità di rilievo, tra queste vi sono semplificazioni per i bilanci delle piccole imrpese in tema di derivazione rafforzata.In sintesi le microimprese entrano in derivazione rafforzata anche se redigono ...
Tax credit opere audiovisive: nuove regole
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il tax credit relativo alla produzione nazionale e internazionale di opere audiovisive, ossia l’incentivo fiscale che consente all’industria cinematografica di sostenere la produzione, la distribuzione e la promozione di tali opere cambia forma.Le nuove disposizioni arrivano con due Decreti della ...
Forfettari: improbabile l’innalzamento della soglia di ricavi
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato, previsto in Italia per lavoratori autonomi e imprese individuali, che si caratterizza per alcune semplificazioni amministrative, per la determinazione con modalità forfetarie (invece che analitiche) del reddito e, specialmente, per l’esenzione dall’applicazione ...
Albo imprese culturali e creative, ICC: tutte le regole
19 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto della Cultura n 460/2024 contiene le modalità di attuazione dell’articolo 26 della legge 27 dicembre 2023, n. 206 e a tal fine disciplina la tenuta e l’aggiornamento dell’albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale.Per “imprese culturali ...
Polizza catastrofale grandi imprese: incertezza sulle sanzioni dal 30 giugno
17 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto-legge n 39/2025 publbicato in GU n 75 del 31 marzo, conteneva la proroga per l'obbligo di polazza catastrofale per le imprese.In particolare è stato previsto che:per le PMI l'obbligo slitta al 1° gennaio 2026,per le medie imprese al 1° ottobre ...
Forfettario iscritto AIRE: non è immediata la fuoriuscita dal regime
11 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 149/2025 le Entrate chiariscono il caso di un contribuente iscritto AIRE che perde il diritto al regime agevolato e chiede come gestire le fatture già emesse nel 2024.Ai fini IVA, vanno corrette oppure no?Fatture ...
Credito ZLS 2025: via alle domande dal 22 maggio
26 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 153474/2025 le Entrate dettano le regole per richiedere il credito di imposta per le ZLS.ll provvedimento approva, ai sensi dell’articolo 3, comma 14-novies, del decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202 (Milleproroghe) convertito, con modificazioni, dalla ...
Albo certificatori crediti ricerca e sviluppo: tutte le regole
20 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT con un avviso informa di aver aggiornato l’elenco degli iscritti all’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.Con decreto direttoriale del 15 maggio 2025, a seguito di opportune verifiche ...
Credito ZES Unica 2025: comunicazioni entro il 30 maggio
8 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 maggio è possibile inviare la comunicazione per usufruire del credito di imposta per gli investimenti realizzati nella ZES Unica Mezzogiorno.In proposito le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n. 25972 del 31 gennaio con le regole per la comunicazione per ...
Bonus investimenti pubblicitari 2025: elenco ammessi
7 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento 5 maggio del Dipartimento per l'informazione e l'editoria viene pubblicato l'elenco dei beneficiari del bonus investimenti pubblicitari per l'anno 2024.L'articolo 57 bis del DL n 50/2017 convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96 dall'anno ...
Come si definiscono le PMI? Le soglie dimensionali aggiornate
1 Maggio 2025 in Domande e risposte
La definizione di micro, piccola e media impresa (PMI) è contenuta nella Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione Europea, recepita anche nell’ordinamento italiano, in particolare ai fini fiscali, statistici e per l’accesso a finanziamenti e agevolazioni.Le soglie individuano la dimensione dell’impresa in ...
Imprese Borghi Linea A: incentivo per le PMI con domande dal 31.03
1 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con avviso del 27 marzo Invitalia informa della partenza delle domande per l'agevolazione Imprese Borghi.In particolare dal 31 marzo al 6 maggio 2025 sarà possibile presentare la domanda per “Borghi Linea A”, l’incentivo che sostiene l’avvio o il consolidamento di ...
Credito per le ZLS: tutte le regole 2025
28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 153474/2025 con modello e istruzioni per presentare la comunicazione per il credito spettanete alle imprese che operano nelle ZLS Zone Logistiche Speciali.Ricordiamo che la Legge di conversione del Dl n 202/2024 noto come Milleproroghe pubblicata ...
Coefficienti redditività forfettari: quali usare per la dichiarazione 2025
25 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il Correttivo approvato, in via preliminare, il 13 marzo scorso dal Governo, contiene tra le altre norme una novità per i forfettari.In particolare si chiarisce come comportarsi con la prossima dichiasrazione dei redditi 2025 anno di imposta 2024 vista la ...