Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni e Controllo PMI’
ZES Mezzogiorno: le misure in arrivo dal DL Coesione
3 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Nel Decreto Coesione approvato il 30 aprile il Governo introduce varie misure volte ad accelerare lo sviluppo del Mezzogiorno nelle zone ZES.Nel dettaglio, il decreto appena approvato contiene:il Fondo Ricerca Sud da 1,2 miliardi con il quale si prevede di incentivare l'operatività ...
PNRR: ammesso il cumulo tra risorse nazionali e locali
26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Le linee guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza approvate dalla Ragioneria generale dello Stato con circolare 13 del 28 marzo 2024 chiariscono, con una appendisce sulla duplicazione dei finanziamenti, la cumulabilità delle ...
Sportello Unico ZES: come visualizzo l’avanzamento di una pratica?
22 Aprile 2024 in Domande e risposte
Dal 16 aprile 2024, il sito di Missione della ZES Unica Mezzogiorno fornisce agli utenti una nuova funzionalità per consentire alle imprese di avere un aggiornamento sullo stato di avanzamento della loro richiesta. E’ infatti possibile monitorare lo stato di una pratica ...
Credito ZES e credito Mezzogiorno non cumulabili
22 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 94 del 19 aprile le Entrate chiariscono che il credito ZES e il credito mezzogiorno sono la stessa agevolazione e la prima è un potenziamento della seconda, vediamo maggiori dettagli sul chiarimento e riepiloghiamo con tabella e ...
Contributo Capitalizzazione PMI: il regolamento MIMIT
8 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 80 del 5 aprile il Regolamento MIMIT (DL n 43/2024) per la capitalizzazione delle PMI che intendono realizzare programmi di investimento.Ai sensi dell'art 3 le disponibilità finanziarie per la concessione del contributo di cui al presente decreto ammontano ...
Regolamento delle ZLS: le semplificazioni per le imprese
3 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
In GU n 76 del 2 aprile il DPCM del 3 marzo con il Regolamento di istituzione di Zone logistiche semplificate (ZLS) ai sensi dell'articolo 1, comma 65, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. La ZLS zona logistica semplificata di cui ...
Fondo IPCEI cloud: domande dal 15 marzo
15 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Dal 15 marzo via alle domande per il Fondo IPCEI cloud, le regole nel decreto MIMIT del 29.02.2024.Nel dettaglio, il MIMIT ha pubblicato il Decreto 28 febbraio con le regole per il riparto delle risorse, i termini e le modalità ...
Bonus colonnine ricarica professionisti e imprese: domande dal 15 marzo
13 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Partono nuovamente le domande per il Bonus colonnine di ricarica ossia il contributo ad imprese e professionisti per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica,.Bonus colonnine ricarica professionisti e imprese: che cos'èIl Bonus ...
Docente ripetizioni private: come viene tassato
11 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con l'interpello n 63 dell'8 marzo le Entrate specificano che il regime forfettario e il regime speciale per i docenti titolari di cattedra che impartiscono anche lezioni private sono incompatibili.L'agenzia replica ad un instante, titolare anche di PIVA, che però intende chiudere, ...
ZES unica Mezzogiorno: tutte le regole
3 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1 marzo è attivo lo sportello unico digitale della ZES Unica per il mezzogiorno.Ricordiamo che il Decreto Sud ha affidato alla Cabina di regia, riunitasi lo scorso 21 febbraio, i compiti di indirizzo, coordinamento, vigilanza e monitoraggio della ZES ...
Regime forfettario per ex-dipendente: chiarimenti su norma ostativa
26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con la risposta a interpello n 50 del 22 febbraio le Entrate replicano ad una ex lavoratrice dipendente residente all'estero che intende rientrare in Italia dal 1 gennaio cessando il contratto di lavoro e aprendo PIVA italiana in regime forfettario per ...
Agevolazioni imprese territori alluvionati: domande dal 26 marzo
21 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
In data 20 febbraio il MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione dell’Accordo di programma sottoscritto con le Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, ha pubblicato l’Avviso pubblico contenente le modalità e i termini di presentazione delle domande di agevolazione per ...
Tax credit musica spese 2023: domande entro il 28 febbraio
20 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Il Ministero della Cultura informa del fatto che, in attuazione di quanto previsto dal D.I. MIC-MEF del 13 agosto 2021, così come modificato dal D.I. MIC-MEF n. 147 del 30 marzo 2023, recante “Disposizioni applicative del credito di imposta per ...
Bonus investimenti pubblicitari 2023: conferma prenotazione entro il 9.02
5 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con avviso dell'8 gennaio, il Dipartimento per l'Editoria informa del fatto che, dalle ore 14 del 9 gennaio alle ore 24.00 del 9 febbraio 2024 i soggetti che hanno presentato la "comunicazione per l’accesso" al bonus pubblicità per l'anno 2023, possono presentare la ...
Immobile con riserva di proprietà: acquisto in zona ZES
31 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 23 del 29 gennaio le Entrate chiariscono la spettanza del credito di imposta per le ZES zone economiche speciali per l'acquisto di immobile con patto di riservato dominio, ossia riserva di proprietà.Ai fini del credito ...
Fondo perduto impianti sportivi: pagamenti da febbraio
22 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento dello sport il 17 gennaio informa di aver terminato l’iter amministrativo per il pagamento dei contributi a fondo perduto per la gestione di impianti sportivi, di cui all’art. 4 del DPCM del 24 marzo 2023, a favore dei ...
Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo
18 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio 2024 è entrata in vigore l'esonero dalla presentazione della CU certificazione unica dei forfettari, introdotto dal Decreto legislativo semplificazioni adempimenti tributari pubblicato in GU n 9 del 12 gennaio.Prima di dettagliare, ricordiamo anche che, per i forfettari è in ...
Ritardo pagamenti transazioni commerciali: il tasso valido per il 1° semestre 2024
17 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n.12 del 16.01.2024 il comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze con il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali, pari al 4,50% per il periodo dal 1° ...
Borsa di studio dal formatore: non preclude il regime forfettario al percettore
11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 3 del 9 gennaio le Entrate chiariscono che non vi è ostacolo al regime forfetario per il consulente finanziario che operi prevalentemente a favore dell’istituto di credito che, nei mesi precedenti l’avvio dell’attività individuale, gli ha ...
Regime dei Forfettari: chiarimenti sulle soglie di uscita
6 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 32 del 5 dicembre le Entrate riepilogano e esplicitano tutte le novità per il regime forfettario previste dalla Legge di Bilancio 2023.Nel dettaglio il documento di prassi tratta di:ingresso, permanenzae fuoriuscitadal regime, completando l'analisi delle novità con risposte ...
