Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni per le persone fisiche’
Comunione legale tra coniugi: le dichiarazioni per il bonus prima casa
12 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n 26703 del 14 ottobre 2024 la Cassazione ha affermato un principio importante per i coniugi in comunione legale e l'acquisto di abitazione con agevolazione prima casa.In particolare, i coniugi che intendono acquistare un’abitazione con le agevolazioni “prima casa”, esseno ...
RSA e tetto massimo di spesa per fotovoltaico agevolato con superbonus
14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta interpello n 199 del 10 ottobre le Entrate chiariscono dubbi sul Superbonus in merito all'installazione, da parte di una ONLUS, di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 200 kW nell'ipotesi in cui sul medesimo edificio risulti ...
Ai fini fiscali anche gli uffici possono essere destinati ad abitazione principale
4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 76 comma 1 lettera b del TUIR delimita il perimetro dell’imponibilità fiscale delle plusvalenze immobiliari realizzate dalle persone fisiche.Con maggiore precisione, il legislatore fiscale conduce ai redditi diversi quelle operazioni di compravendita immobiliare che sottendono una finalità speculativa, mentre esime ...
Omessa asseverazione Sismabonus: regole per la remissione in bonis
3 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 189/2024 l'ADE chiarisce quando si può presentare un'asseverazione per sismabonus omessa, approfittando della remissione in bonis.La società istante specifica nella sua domanda che, a differenza da quanto previsto dall’articolo 3 del decreto 25 febbraio 2017, ...
Credito transizione 5.0: spetta per il fotovoltaico?
26 Settembre 2024 in Domande e risposte
In una FAQ datata 26 settembre il GSE replica ad un contribuente interessato alla transizione 5.0 che domandava se tra gli investimenti per l'autoproduzione da fonti rinnovabili rientrano anche gli impianti fotovoltaici.In sintesi il GSE replica che sia i moduli che le celle degli ...
Mutui misti: regole di detrazione degli interessi passivi
24 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con una FAQ del 23 settembre l'agenzia delle entrate ha risposto ad un dubbio di un contribuente che ha acceso un mutuo per acquistare l'abitazione principale e per ristrutturarla, cosiddetto mutuo misto.Il contratto non specifica l’importo del mutuo destinato all’acquisto dell'immobile e ...
Bonus caldaia: quando consente anche il bonus mobili
24 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con una faq del 21 settembre hanno chiarito che è possibile richiedere anche il bonus mobili, se per la sostituzione della caldaia ci si è avvalsi della detrazione prevista dall'art 16 bis del TUIR ossia quella per gli interventi di ristrutturazione ...
Dl Salva Casa 2024: principali contenuti
29 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 175 del 27 luglio il testo della Legge di conversione del Dl Salva casa 2024.Ricordiamo che con le nuove regole si potrà regolarizzare le difformità parziali, le variazioni essenziali, le tolleranze costruttive, esecutive e quelle legate ai ...
Dl salva casa: in soffitta la doppia conformità degli immobili
23 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Dl Salva casa in dirittura d'arrivo per la conversione in legge entro il 28 luglio è stato approvato dalla Camera e ora passa al Senato.Tra i cambiamenti al testo originario approvato nel mese di maggio, vi sono novità per ...
Plusvalenza cessione immobile con superbonus: anche per il comodatario?
15 Luglio 2024 in Domande e risposte
La legge di bilancio 2024 con il comma 64 dell'unico articolo 1 ha previsto una nuova ipotesi di plusvalenza immobiliare imponibile per le cessioni a titolo oneroso, poste in essere a partire dal 1° gennaio 2024, di immobili che sono ...
Ft con sconto errate: cosa accade se ritrasmesse allo SdI oltre 12gg
10 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 146/2024 le Entrate chiariscono che in presenza di errori su fatture inviate a dicembre 2023, se non si sana l'invio, pur sanando con ravvedimento la vilazione, la fattura non può essere retrodatata al 2023.Questa è ...
Bonus prima casa nel contratto in favore di un terzo
5 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate con la Risposta n 145 del 4 luglio chiariscono dettagli per un caso di cessione di immobile in favore di un terzo con agevolazione prima casa.Nle caso di specie, il ''Promittente'' e ''Stipulante''stipulano un contratto a favore ...
Sconto in Fattura di fine anno: come sanare se scartata dallo Sdi
25 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 140 del 24 giugno le entrate chiariscono come fare per sanare una fattura di fine anno scartata dallo Sdi e necessaria alla agevolazione superbonus al 110% trattandosi di spese 2023.L'istante ritiene che «la fattura possa considerarsi comunque ...
Superbonus: la spettanza per i pagamenti con bonifico
21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Rispsota a interpello n 137/2024 le Entrate chiariscono che un condominio che ha disposto il bonifico bancario relativo a spese che danno diritto al Superbonus entro il 31 dicembre 2023, in presenza degli altri requisiti richiesti dalla norma, ...
Redditi SC 2024: rivalutazione terreni
20 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello Redditi SC 2024 è la dichiarazione dei redditi delle società di capitali e degli commerciali ed equiparati.In particolare, deve essere presentato dai seguenti soggetti Ires:società per azioni e in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società cooperative, comprese società cooperative ...
Bonus casa under 36: atto integrativo per il credito d’imposta
19 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 14 del 18 giugno le Entrate pubblicano le regole operative per il bonus casa under 36.Si forniscono vari chiarimenti utili alla sulla applicazione da parte dei relativi beneficiari.Prima del dettaglio, ricordiamo che il Decreto Milleproroghe o Decreto n ...
Interessi mutuo prima casa: chi si trasferisce per lavoro perde la detrazione?
17 Giugno 2024 in Domande e risposte
Le Entrate hanno pubblicato le nuove guide con tutti i chiarimenti utili alla Dichiarazione dei Redditi 2024.Nella guida sugli oneri da portare in detrazione, ve n'è uno relativo agli interessi passivi sul mutuo prima casa.In particolare, si specificano i casi in cui, ...
Canoni locazioni studenti fuori sede: le detrazioni 2024
14 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Anche quest'anno nella dichiarazione dei redditi 2024, riferita al periodo d'imposta 2023, è possibile beneficiare della detrazione al 19% dei canoni di locazione sostenuti da studenti fuori sede. Ecco a cosa prestare attenzione.Canoni locazione studenti fuori sede: detrazioni 2024Secondo la norma, ...
Abitazione principale con superbonus: esclusa dalla plusvalenza da cessione
14 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 13 del 13 giugno le entrate commentano le novità introdtte dalla Legge di Bilancio 2024 a tema di plusvalenze da cessioni di immobili agevolati con superbonus.In particolare l'ADE fornisce chiarimenti:sulle modifiche agli artt. 67 e 68 del ...
Cessione bonus edilizi: Poste annuncia il blocco dal 30 maggio
31 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato di ieri, Poste informa del fatto che a partire dal 30 maggio 2024, non è più possibile effettuare nuove richieste di cessione di crediti d’imposta (DL 19 maggio 2020 n.34, convertito con modificazioni nella legge 17 luglio 2020 ...
