Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Sugar e plastic tax: proroga al 1° gennaio 2027
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 29 della Legge di Bilancio 2026 ancora in bozza differisce l’entrata in vigore della plastic tax e della sugar tax al 1° gennaio 2027.Ricordiamo che era stato il Dl Omnibus con Disposizioni urgenti per il finanziamento di attivita' economiche e ...
Prima casa: quando il secondo immobile nello stesso Comune non è ostativo
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Ordinanza n 29262/2025 la Cassazione ribadisce che il possesso nello stesso Comune di un secondo immobile non determina necessariamente la perdita della agevolazione prima casa.Una contribuente aveva impugnato un avviso di liquidazione dell’imposta di registro con cui l’Agenzia ...
Bonus elettrodomestici 2025: come richiederlo dalle ore 7 del 18 novembre
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il 18 novembre dalle ore 7 sarà possibile presentare la domanda per il bonus elettrodomestici.Lo prevede il DD 12 novembre del MIMIT.Nella sezione preposta al bonus del MIMIT oltre alle regole generali e alla normativa è stata pubblicata anche una ...
Accise sui tabacchi: le novità in legge di bilancio 2026
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il DDL di Bilancio 2026 verrà approvato come sempre entro fine dicembre per entrare poi in vigore dal 1° gennaio.Vediamo quali novità ci sono per le accise sui tabacchi dalla bozza dell'articolo 28 del Disegno di Legge.Accise sui tabacchi: le novità ...
Unità contigue ma separate al Catasto: non spetta l’esenzione IMU
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza del 27 ottobre 2025, n. 28420, la Cassazione ha replicato sull’applicabilità dell’esenzione IMU per l’abitazione principale nel caso in cui il contribuente utilizzi due unità immobiliari contigue come un’unica dimora.Viene precisato che per abitazione principale si intende l'immobile, ...
Prospetto aliquote IMU 2026: accesso dei Comuni dal 12.11
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato del 10 novembre informa del fatto che è aperta ai comuni ll’applicazione informatica per l’elaborazione e la trasmissionedel Prospetto delle aliquote dell’IMU per l’anno d’imposta 2026. La funzionalità è raggiungibile dal Portale federalismo su “Gestione Imu”.Vediamo tutti ...
IMU 2025: tutte le novità di quest’anno
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il presupposto dell’IMU imposta municipale propria è il possesso di:fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9);aree fabbricabili;terreni agricoli.Sono soggetti passivi dell’IMU i seguenti soggetti:proprietario dell’immobile;titolare del diritto reale ...
Fondo perduto superbonus indigenti: codice per restituzione spontanea
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 63 del 10 novembre 2025 le Entrate istituiscono i codici tributo per il fondo perduto superbonus indigenti.Vediamo tutti i dettagli.Fondo perduto superbonus indigenti: il codice tributo per i non spettantiL’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 29 ...
Espropriazione e indennità: chiarimenti sul trattamento fiscale della servitù
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 289 del 7 novembre 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile alle somme ricevute nel 2024 a titolo di indennità per la costituzione di una servitù in seguito a procedure ...
Rottamazione quater: senza pagamento il processo non si estingue
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Alla luce della recente Ordinanza della Cassazione n. 29574/2025, che per la prima volta ha applicato l’articolo 12-bis del Dl 84/2025, si consolida un principio: ai fini dell’estinzione del processo tributario, è sufficiente il pagamento della prima o unica rata della ...
Espropriazioni per pubblica utilità e diritto del concessionario: chiarimenti ADE
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 65/2025 le Entrate pubblicano chiarimenti per le espropriazioni per pubblica utilità e diritto del soggetto concessionario e gli adempimenti di pubblicità immobiliare e in ambito catastale.Espropriazioni per pubblica utilità e diritto del concessionarioCon la Risoluzione in ...
Affitti brevi 2026: novità per la tassazione
11 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Approvato il DDL di Bilancio 2026 dal Cdm del 17 ottobre. Il testo ancora in bozza inizia ufficialmente il suo iter di approvazione che come sempre terminerà entro il 31 dicembre.Affitti brevi 2026: novità per la tassazione in legge di ...
Global Minimum tax: codici tributo per pagare
11 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 64 del 10 novembre vengono istituiti i codici tributo per pagare la global minimum tax, vedialo le istruzioni ADE.Globalo Minimum tax: codicI tributo per pagarell decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209 al Titolo II (articoli ...
Global Minimum tax: il decreto con regole per Dichiarazione e pagamento
11 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF ha reso disponibile sul proprio sito istituzionale, il Decreto 7 novembre 2025, pubblicato poi in GU n 261 del 10 novembre, con le disposizioni di attuazione dell'art. 53, D.Lgs. n. 209/2023, concernente gli obblighi dichiarativi e di versamento dell'imposizione integrativa ...
Spese mediche 2025 al sistema TS: da comunicare entro il 2 febbraio 2026
11 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Fissata la scadenza per comunicare i dati sanitari al sistema TS.In particolare viene pubblicato in GU n 261 del 10 novembre il Decreto MEF 26 ottobre con le regole.Ricordiamo che Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 134 del 12 giugno, tra ...
Impugnabilità del diniego di variazione catastale e decorrenza delle rendite
10 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n 5454/2025, affronta una controversia tra l’Agenzia delle Entrate, un Comune e una a società Alfa S.r.l., relativa a una variazione delle rendite catastali e al successivo avviso di accertamento per IMU non versata ...
Fondo nazionale federalismo museale: 5 milioni per il 2026
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La bozza di legge di Bilancio 2026 contiene con l’articolo 109 l'istituzione del Fondo nazionale per il federalismo museale (FNFM), con una dotazione di 5 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2026, quale strumento di sostegno strutturale ai musei ...
Carta valore: il contributo per la cultura dei giovani
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2026, ancora in bozza, prevede l'istituzione della Carta valore per sostenere la diffusione della cultura nei giovani.Dal 2027 sostituirà le carte già attive e note come:Carta cultura giovaniCarta del meritoCarta valore: dal 2027 sostituisce le carte cultura e ...
Esenzione IVA per attività formativa: chiarimenti ADE
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 287 del 6 novembre le Entrate replicano ad una richiesta di chiarimento presentata da un istante che riferisce di essere il legale rappresentante di una ditta individuale, la cui attività consiste nell'erogazione di corsi di ...
Prima casa: non spetta se l’immobile non è stato costruito per tempo
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Cin l’ordinanza n. 25790-2025, la Cassazione ha chiarito che non è possibile applicare le agevolazioni “prima casa” all'acquisto di un immobile in corso di costruzione per mancata ultimazione dei lavori entro tre anni dalla data dell’atto, visto che la permanenza ...
