Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Crediti R&S: chiarimenti con question time n 5-04433
25 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il question time n 5-04433 gli interroganti chiedono chiarimenti in merito alla disciplina del credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, con riferimento: alle numerose modifiche normative che si sono succedute nel tempo;all’attività di controllo e contrasto alle frodi ...
Cessione di usufrutto: si perde l’agevolazione prima casa sull’immobile?
25 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Cassazione n 25863/2025 si replica ad un contenzionso tra l'agenzia delle entrate ed un contribuente a cui era stata recovata l'agevolazione prima causa a seguito della cessione dell'usufrutto su di un immobile da figlio a genitori.Vediamo l'interessante pronuncia.Cessione ...
Prima casa e vendita entro 5 anni: quando scatta la decadenza
24 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n 24479/2025 la Cassazione esprime un principio rilevante per l'agevolazione prima casa.Nel caso di specie, di seguito dettagliato, viene deciso che per evitare la decadenza dai benefici prima casa non vale l’acquisto effettuato prima della vendita infra‑quinquennale ...
Reverse charge: non spetta per alcuni prodotti in oro, vediamo quali
23 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Consulenza giuridica n 13/2023 le Entrate replicano ad Associazione Alfa che chiedeva conferma dell'oggettivo superamento della Risoluzione n. 161/E dell'11 novembre 2005 e quindi della legittima applicazione del regime del reverse charge di cui all'articolo 17, comma 5, del Decreto IV anche ...
Divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi
22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 246 le Entrate ribadiscono il divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi, anche se appartenenti alla stessa rete d’imprese.Il pagamento dei debiti tributari altrui tramite F24 resta vietato se effettuato con i crediti ...
Dpfp approvato dal MEF: sostituisce il NADEF
22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale il MEF annuncia che, in data 17 settembre, all’unanimità in commissione bilancio del Senato è stata approvata la risoluzione sul nuovo Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) che prende il posto della Nadef.Dpfp approvato dal ...
Omessa dichiarazione IMU 2025: entro il 29 settembre possibile ravveddersi
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La dichiarazione IMU per l’anno 2024 doveva essere presentata ordinariamente entro il 30 giugno 2025, ma è ancora possibile regolarizzare l'omissione entro il 29 settembre 2025 (il 90° giorno dal termine, il 30 giugno è stato domenica, spostando la scadenza ...
Conto Termico 3.0: regole per le reti di teleriscaldamento e teleraffreddamento
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto MASE del 4 agosto 2025, il legislatore ha aggiornato la disciplina del Conto Termico 3.0, lo strumento che sostiene interventi di piccole dimensioni per l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.L’obiettivo dichiarato (art. ...
Dichiarazione tardiva: il documento della AIDC contraddice l’Ade
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Documento n 6/2025 dell'AIDC Associazione dei commercialisti, evidenzia che non è condivisibile la posizione delll’Agenzia delle Entrate in relazione alla preclusione della facoltà di presentare una dichiarazione integrativa, nel caso di tardiva registrazione delle fatture passive. Dichiarazione tardiva: il documento della ...
Produzione energia da fonti rinnovabili: approvato un correttivo
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri in data 11 settembre ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da ...
Detrazioni figli a carico: fino a che età spetta
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 243/2025 l'agenzia chiarisce che la detrazione Irpef per gli oneri e le spese sostenuti dai genitori nell’interesse dei figli fiscalmente a carico spettano anche dopo che il figlio ha compiuto il 30° anno di ...
Cessione quote societarie ai figli: quando è reato perchè evitare recupero debiti fiscali
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n. 29943/2025 la Cassazione ha stabilito che configurano il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (ex articolo 11 Dlgs n. 74/2000), anche i comportamenti che appaiono formalmente leciti ma che complessivamente rappresentano uno stratagemma finalizzato a sottrarre ...
Prima casa immobile preposseduto: chiarimenti sul credito d’imposta
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 238 del 10 settembre le Entrate trattano ancora il tema della agevolazione prima casa.Nello specifico l’Agenzia delle Entrate interviene su una questione rilevante per la prassi applicativa delle agevolazioni “prima casa”, in particolare per ...
730/2025: come correggere errori e mancanze
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello 730/2025 per dipendenti e pensionati va presentato entro il 30 settembre prossimo.Attenzione però al fatto che, se dopo aver inviato il modello 730 ci si accorge di aver dimenticato dei dati o di averli inseriti in modo errato, ...
770/2025: la compilazione nelle operazioni straordinarie
10 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello 770/2025 deve essere presentato entro il 31 ottobre 2025, come previsto dal comma 4bis dell’art. 4 del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 esclusivamente per via telematica:a) direttamente dal sostituto d’imposta;b) tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. ...
Costi non ancora certi: condizione di deducibilità dalla Cassazione
10 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la sentenza n. 24485 depositata il 4 settembre 2025, la Corte di Cassazione ha affrontato un tema cruciale per la fiscalità d’impresa: quando un costo o un ricavo legato a una controversia giudiziaria può essere imputato a bilancio ai ...
Controlli formali dichiarazione 2023: invio documenti entro il 30 settembre
9 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF ha confermato che i contribuenti e i professionisti avranno tempo fino a settembre per rispondere alle comunicazioni di irregolarità (art 36 ter dDPR 600/73) relative alle dichiarazioni dei redditi 2023 (anno d’imposta 2022), inviate a partire da giugno.Era ...
Superbonus 110%: comunicazione entro il 10.09 zone terremoto 2016
5 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il DPCM 24 luglio 2025 n. 675, il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal sisma 2016 ha previsto l’invio di una ulteriore comunicazione entro il 10 settembre 2025 per il monitoraggio ...
Residenza prima casa: sospensione per il termine di 30 mesi da superbonus
5 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 230 del 3 settembre le Entrate chiariscono che in un acquisto di immobile realizzato nel periodo di sospensione da covid di 30 mesi il termine per spostare le residenza decorre non dalla data di acquisto ...
IRAP e CPB: chiarimenti con FAQ Ade sul rigo Is250
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Le società di partecipazione non finanziaria, holding industriali, possono aderire al concordato preventivo biennale, rispettando le condizioni richieste dal Decreto legislativo n 13/2024.Le holding industriali determinano il valore della produzione netta applicando ai sensi dell'art 6 comma 9 del DLgs. 446/97 ...
