Archivio per la Categoria ‘PRIMO PIANO’
PEC Amministratori di società: chiarimenti da Unioncamere
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto legge n 159/2025 con l'art 13 rubricato Disposizioni per l’efficientamento e la semplificazione dei controlli in materia di lavoro, legislazione sociale e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro riprende la norma discussa sulla PEC degli amministratori di società.Unioncamere con ...
Valore di permuta di immobili ai fini IVA: novità dal 2026
11 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Disegno di legge di bilancio per il 2026 introduce una modifica dell’art. 13, comma 2, lett. d), del DPR 633/1972, che riguarda la determinazione della base imponibile IVA nelle:operazioni permutative, cioè quelle in cui beni o servizi vengono ceduti in cambio di ...
Tassazione dividendi società: lavori in corso sulle novità 2026
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Nel DDL di bilancio 2026 compare anche una norma sulla tassazione dei dividendi.In estrema sintesi dovrebbe esserci un inasprimento per quelle realtà societarie che possiedono partecipazioni in misura inferiore al 10% del capitale della partecipata.Ai fini degli articoli 59 e 89 TUIR, l’applicazione ...
Perizia di stima per le perdite eccedenti il patrimonio netto contabile
5 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 278 del 3 novembre l'agenzia si è pronunciata sul riporto delle perdite fiscali in ambito di fusione per incorporazione.L'agenzia delle Entrate affronta un tema di grande rilevanza per le operazioni di fusione societaria: la possibilità ...
Global minimum tax: regole per la comunicazione rilevante
4 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 252 del 29 ottobre il Decreto 16 ottobre con le regole per la minimum tax.In particolare, si pubblicano le modalità di invio della comunicazione rilevante da presentare alle Entrate ad opera delle imprese localizzate nel territorio italiano e ...
Dogane: novità dal 1° novembre per gli operatori
29 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Adm annunica le novità organizzative ed operative che partiranno dal 1° novembreAttenzione, per gli operatori, necessario aggiornare i propri sistemi e verisificare le competenze territoriali.Il comunicato stampa di ADM ha anche riepilogato sinteticamente a cosa prestare attenzione da sabato prossimo ...
Tassazione plusvalenze: novità in arrivo per il 2026
23 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Approvato il DDL di Bilancio 2026 con anche una norma per le società. In estrema sintesi scende il numero di rate per la tassazione Ires relativamente alle plusvalenze.Ires e plusvalenze: novità in arrivo per il 2026In base all'impianto vigente del ...
Società investimento immobiliare: nuovo modello per il regime SIIQ e SIINQ
22 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 390054 del 20 ottobre, le Entrate pubblicano il nuovo modello per la tassazione delle società di investimento immobiliare.Vediamo chi riguarda e per cosa.Nuovo modello per la tassazione delle società investimento immobiliareL’articolo 1, commi da 119 a 141-bis, della legge ...
Responsabiltà di vigilare dei soci di società semplice
20 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Pronuncia n 24811 del 9 settembre 2025 la Casssazione tratta l’onere probatorio relativo all’elemento soggettivo nelle sanzioni amministrative per violazioni fiscali, in relazione alla responsabilità dei soci di società di persone per “culpa in vigilando”.La Cassazione ha rigettato alcuni ...
Come si calcola l’ISEE?
10 Ottobre 2025 in Domande e risposte
Il calcolo dell'’ISEE , (l'Indicatore della situazione economica familiare, istituito nel 1998 per definire le soglie sotto le quali si ha diritto ad agevolazioni e prestazioni assistenziali) è basato su due componenti:redditi e patrimonio,che vengono poi rapportati al numero dei soggetti che ...
PEC Amministratori società: chiarimenti sui requisiti oggettivi e soggettivi
26 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con una Nota congiunta del 25 settembre, Unioncamere e il Notariato hanno diffuso nuovi chiarimenti sui requisiti soggettivi e oggettivi del nuovo adempimento in vigore dal 1° gennaio e introdotto dalla legge di bilancio per gli amministratori di società.La nota, ...
Accertamento a società estinta: conseguenze per i soci
28 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione ha sancito con l'Ordinanza n 23939 del 2025 che se un avviso di accertamento è notificato a una società di persone già estinta, anche gli atti emessi nei confronti dei soci devono considerarsi invalidi, salvo che non sussistano vizi ...
Società cancellata dal Registro Imprese: al liquidatore poteri per 5 anni
7 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione n 10429/2025 ha trattato il caso di una società cancellata dal registro imprese, fornendo chiarimenti sui poteri del liquidatore anche dopo la cancellazione.In sintesi, il principio affermato dalla Suprema Corte specifica che il liquidatore, nonostante l’ente non sia più ...
Spese sanitarie e veterinarie nella precompilata: regole ADE
8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento ADE n 281068/2025 le Entrate si occupano di prevedere le modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie e delle spese veterinarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilataSpese sanitarie e veterinarie nella precompilata: ...
PEC amministratori: come si comunica al registro imprese?
6 Maggio 2025 in Domande e risposte
La Legge n. 207/2024 Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un nuovo obbligo per gli amministratori delle società, che sono tenuti a comunicare il proprio indirizzo PEC al Registro delle Imprese. Le imprese costituite in forma societaria erano già tenute a comunicare il ...
Modello Redditi SP 2025: pronte le regole per le società di persone
21 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 131066 del 17 marzo le Entrate hanno pubblicato le regole per i dichiarativi 2025 anno di imposta 2024 per le società di persone, scarica qui: Modello e istruzioni SP 2025.Il modello Redditi SP - Società di persone ed ...
Digitalizzazione diritto societario: semplificazioni in arrivo
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
La Direttiva UE 2025/25, pubblicata nella Gazzetta Europea del 10 gennaio, è entrata in vigore il 30 gennaio e reca modifiche delle direttive 2009/102/CE e (UE) 2017/1132 per quanto concerne l’ulteriore ampliamento e miglioramento dell’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario.In ...
E-DAS: novità dal 1° gennaio
21 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio 2025 prevede novità per l'E-DAS ossia i documenti di accompagnamento dei prodotti energetici.Vediamo il dettaglio delle novità.E-DAS: novità dal 1° gennaioIn dettaglio l’articolo 1, comma 45, modifica l’articolo 25, comma 8, ...
Dichiarazioni operazioni in oro: via dal 17 gennaio alle novità
17 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Novità in materia di dichiarazioni delle operazioni in oro.In particolare la UIF con un comunicato del 15 gennaio ha evidenziato che in data 17 gennaio 2025 entrerà in vigore il Dlgs. n. 211/2024, che adegua la normativa nazionale alle disposizioni ...
SNC e SAS: in arrivo l’obbligo di redazione e deposito del bilancio
14 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
È stata pubblicata il 10 gennaio 2025 sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la nuova Direttiva 2025/25/UE, datata 19 dicembre 2024, e recante modifica alle Direttive 2009/102/CE e 2017/1132/UE, che si occupa di digitalizzazione del diritto societario. La Direttiva dovrà essere ...
