Archivio per la Categoria ‘Sostituti di imposta’
Armatore persona fisica: senza attività commerciale non è sostituto d’imposta
19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle entrate con la Consulenza Giuridica n 10 del 15 luglio ha chiarito che un armatore persona fisica, che non esercita attività commerciale, non può essere sostituto d’imposta neppure su sua scelta e non può effettuare la ritenuta a titolo ...
Certificazione Unica forfettari: addio dal 2025
16 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 17 marzo, poichè il giorno 16, scadenza ordinaria, cade di domenica, i sostituti di imposta devono inviare la CU 2025. Per scaricare modello e istruzuioni, leggi anche: CU 2025: modello e istruzioni.Quest'anno, a seguito della riforma fiscale (Legge n ...
Certificazione Unica autonomi: in scadenza il 31 marzo
13 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 17 marzo va presentato il Modello di Certificazione Unica 2025 ritenute 2024.Le Entrate a tal proposito hanno pubblicato nel mese di febbraio scorso il modello e le istruzioni per provvedere:Scarica qui modello e istruzioni della Cu 2025.Quest'anno però c'è ...
Certificazione Unica 2025: indicazione delle mance ai dipendenti
6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 17 marzo occorre inviare la Certificazione Unica e a tal proposito le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 9454 del 15 gennaio con le regole.In dettaglio, vengono anche pubblicati:Modello CU 2025 e istruzioni, della CU anno di imposta 2024.per ...
Certificazione Unica 2025: dove indicare il CIN
27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 9454 del 15 gennaio le Entrate pubblicano le regole per la prossima Certificazione Unica 2025, anno di imposta 2024.In dettaglio, vengono anche pubblicati:Modello CU 2025 e istruzioni,affinché i sostituti di imposta possano provvedere agli adempimenti in scadenza ...
Modello 770/2025: la novità della nota Q
27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Tra le novità che compaiono nel Modello 770/2025 pubblicato il 24 febbraio in versione definitiva, vi è la nota QIn essa vanno indicate le ritenute sulle provvigioni calcolate con errori dall’agente, e versate dal committente entro i termini. Vediamo i dettagli dalle ...
Modello 770/2024: tutte le regole per l’invio entro il 31.10
14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre occorre inviare il Modello 770/2024.A tal proposito ricordiamo che:con il Provvedimento n. 68511 del 28 febbraio,e con Provvedimento n. 61647 del 26 febbraio,le Entrate hanno approvato il modello 770/2024 da inviare e le relative specifiche tecniche: Scarica ...
770/2024: i documenti che provano l’invio da parte dell’intermediario
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre il sostituto d'imposta o altro soggetto abilitato delegato dal sostituto, devono inviare il Modello 770/2024. Ricordiamo appunto che la dichiarazione 770 va inviata telematicamente:a) direttamente dal sostituto d’imposta;b) tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma ...
770/2024: novità nel quadro SX
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello 770/2024 va inviato dai sostituti d'imposta entro il 31 ottobre 2024 al fine di dichiarare le ritenute operate.Tra le novità di quest'anno ve ne sono per il quadro SX vediamole.770/2024: rigo sx1 le novitàNel Quadro SX vanno indicati i ...
Modello 770/2024: codici versamenti sospesi alluvioni
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre va inviato il modello 770/2024.A tal proposito le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n. 61647 del 26 febbraio con il Modello 770/2024 da Il 770/2024 è composto da:frontespizio,quadri SF, SG, SH, SI, SK, SL, SM, SO, SP, SQ, ...
Credito da trattamento integrativo speciale: cambia il codice tributo
22 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 26 del 20 maggio le Entrate ri-denominano il codice tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell'erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e alle ...
Certificazione Unica 2024: annullamento e sostituzione entro il 21 marzo
20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il 18 marzo è scaduto il termine per l'invio della Certificazione Unica 2024 in quanto il 16 marzo, termine ordinario cadeva di sabato.Però, visti i 5 giorni di tolleranza previsti dalla legge (chiarimento nella Circolare MEF n 195/99), entro il 21 marzo ...
Certificazione Unica 2024: aggiornamenti delle istruzioni al 22.02
27 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate nel mese di febbraio e nel dettaglio il giorno 7 febbraio e il giorno 22 febbraio ha pubblicato degli aggiornamenti della Certificazione Unica 2024 che va presentata entro il giorno 16 marzo che quest'anno, cadendo di sabato slitta al ...
Modello 770/2023: due settimane alla scadenza
17 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre sarà necessario inviare il Modello 770/2023. Il modello 770/2023 (anno d’imposta 2022) deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate su:redditi di lavoro dipendente ...
Omesso 770/2023: quali sono le sanzioni?
12 Ottobre 2023 in Domande e risposte
Il prossimo 31 ottobre scade il termine per l'invio del Modello 770/2023 ad opera dei sostituti di imposta per comunicare:i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2022,i relativi versamenti le eventuali compensazioni effettuate il riepilogo dei crediti,gli altri dati ...
Modello 770/2023: le novità del quadro SO
19 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Il modello 770/2023 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare entro il 31 ottobre in via telematica all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate su: redditi di lavoro dipendente e assimilati redditi di lavoro autonomo, provvigioni ...
Certificazione Unica 2023: sanzioni per omessa presentazione
17 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
E' scaduto 16 marzo il termine per l'invio della CU 2023 e entro la stessa scadenza il datore di lavoro dovrà rilasciare una copia del modello al percettore delle somme.In caso di annullamento e sostituzione nei termini vi sono 5 ulteriori ...
Modello 770/2022: invio entro il 31 ottobre
14 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Il Modello 770/2022 con le relative istruzioni viene utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate:i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2021; i relativi versamenti;le eventuali compensazioni effettuate; il riepilogo dei crediti; gli altri ...