Archivio per la Categoria ‘Strumenti’
Chiusura per ferie: si comunica alle Entrate?
1 Agosto 2024 in Domande e risposte
Siamo nel periodo estivo e molte attività, prima o dopo, prenderano una pausa di chiusura per le ferie.A tal proposito, è lecito domandarsi se in questi casi ci sia qualche adempimento da comunicare al Fisco, vediamo la risposta.Attività chiusa per ferie: ...
Cessazione depositario scritture contabili: attivo dal 29.07 il servizio ADE
30 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate in data 29 luglio avvisano della attivazione della funzionalità con la quale i professionisti possono cessare il loro incarico di depositari delle scritture contabili a prescindere dal cliente che non abbia provveduto al ritiro.Ricordiamo che il provvedimento con regole ...
Retrovendite o resi: fattura o nota di credito
19 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Quella qui è analizzata è la situazione in cui un cliente, dopo aver acquistato un bene, lo restituisce al fornitore; la questione è se, in questa situazione, il fornitore debba emettere una nota di credito, oppure il cliente una fattura di ...
Spese TAXI dipendenti: i giustificativi del costo
27 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Nella Risposta a interpello n 142/2024 viene chiarito, tra l'altro, cosa occorre avere come giustificativo nelle spese di taxi di un dipendente. La ricevuta del POS non è sufficiente, specificano le Entrate.Inoltre lo stesso interpello ha chiarito che i documenti devono rispettare caratteristiche ...
Dematerializzazione note spese dipendenti: regole ADE
26 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 142 del 24 giugno le Entrate replicano a dubbi su dematerializzazione delle note spese e dei documenti dei dipendenti ai fini della successiva deduzione del costo.Sinteticamente si chiarisce che le ricevute di pagamenti elettronici, effettuati con carta ...
Corrispettivi telematici: nuove sanzioni per omissioni
7 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
In data 24 maggio, il Governo ha approvato la versione definitiva del Dlgs Sanzioni, altro tassello della Riforma Fiscale, con molte novità in tema di omissioni.Tra queste, si rinnova il sistema delle sanzioni relative agli scontrini o corrispettivi telematici, vediamone alcune, specificando che ...
Imposta di bollo e-fatture: codici tributo per recupero da controlli
4 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 28 del 31 maggio le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite i modelli “F24” e “F24 enti pubblici” (F24 EP), delle somme derivanti dal recupero dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche.Controlli automatizzati ...
Note di credito: altre precisazioni dell’Agenzia delle Entrate
3 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della sua “Guida alla compilazione della fattura elettronica e dell’esterometro”, così giunta alla versione 1.9 del 5 marzo 2024.La guida rappresenta un compendio dedicato agli operatori economici obbligati all’emissione della fattura ...
Sconto integrale superbonus: detrazione in base alla data di FT
14 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta n 103 dell'Agenzia delle Entrate datata 13 maggio l'Agenzia afferma che “ai fini dell’individuazione del momento di sostenimento della spesa, in ipotesi di opzione per lo «sconto integrale» in fattura applicabile secondo le percentuali vigenti in tale momento, ...
Affrancamento riserve in sospensione d’imposta: si paga una sostitutiva del 10%
7 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri il 30 aprile ha approvato in via preliminare lo scherma di DLgs. di revisione di IRPEF e IRES, la cui bozza svela una norma sull'affrancamento delle riserve in sospensione di imposta.Vediamo, in sintesi, cosa prevede la norma ...
Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini
26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 10521/2024 la Cassazione in sintesi ha specificato che l'approvazione del bilancio successivo non incide su di una impugnazione precedente.Vediamo la decisione delle Suprema Corte.Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i terminiSi rispondeva sulla nullità della delibera di approvazione ...
Deducibili le perdite su crediti anche se derivanti da un comportamento antieconomico
24 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il comma 5 dell’articolo 101 del TUIR disciplina la deducibilità delle perdite su crediti, le quali, se previamente rilevate in bilancio, sono fiscalmente deducibili nel momento in cui tali perdite:risultino confermate da elementi certi e precisi;in ogni caso se il debitore ...
Deposito Bilanci 2023: diritti e bolli da pagare
17 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
La Guida 2024 Unioncamere per il deposito bilanci 2023 campagna 2024, tra l'altro, contiene gli importi per diritti di segreteria e bollo da corrispondere per il suddetto deposito.Nel capitolo 3 del documento al punto 3.1 vengono evidenziati i diritti e bolli per il deposito ...
Omesso deposito del Bilancio 2023: quali conseguenze?
16 Aprile 2024 in Domande e risposte
Il 12 aprile Unioncamere ha pubblicato la Guida 2024 per il deposito dei Bilanci 2023.Tra le altre istruzioni viene ricordato che, ai sensi degli art. 2435-bis - art. 2435-ter c.c. il termine di presentazione è di 30 giorni dalla data del ...
Principi contabili OIC: approvati emendamenti
21 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
L'OIC Organismo italiano di contabilità ha approvato gli emendamenti ai principi contabili nazionali posti in consultazione fino all’8 novembre 2023.Si segnalano due tipi di modifiche: alcune sono di carattere editoriale e non sostanziale,due sono di carattere sostanziale.Vediamo i dettagli come specificati ...
Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN
20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha diffuso in data 15 marzo un documento tecnico su Ebitda e PFN a fini valutativi e negoziali.Il documento è il risultato di uno studio tecnico dettagliato su:l’Ebitda, acronimo di Earnings before interests taxes, depreciation and amortization, anche ...
Bilancio delle Microimprese: come è composto
28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'impresa deve redigere periodicamente il bilancio di esercizio al fine di accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria, al termine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell'esercizio stesso. Il bilancio d’esercizio, ai ...
Soglie dimensionali bilanci imprese 2024: nuove regole UE
9 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in Gazzetta dell'Unione Europea del 21 dicembre la Direttiva Delegata n. 2775/2023 che modifica la Direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese.Si prevede che, gli ...
E-fatture B2C: novità per la consultazione dal 2024
18 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la legge n 191 di conversione del DL n 145/2023 o DL Anticipi.Tra le novità previste in sede di conversione del decreto vi è quella che riguarda un adempimento sulle fatture elettroniche ...
Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili
16 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la Legge n 191/2023 di conversione del DL anticipi (Dl n145/2023) arrivano novità per il deposito dei bilanci e di altri documenti societari.Nel dettaglio, con l'art 8 ter viene stabilito che il ...