Archivio per la Categoria ‘Corsi Accreditati per Commercialisti’
Contributo Commercialisti 2026: importi invariati
21 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili con informativa n 144/2025 pubblica gli importi della quota di contribuzione dovuta per l’anno 2026 da parte di tutti gli iscritti all’Albo e all’elenco speciale, nonché quella dovuta dalle società ...
Clausola contrattuale AI: il CNDCEC pubblica un esempio
10 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC a seguito della entrata in vigore dell'art 13 della Legge n 132/2025 sull'Intelligenza artificiale, ha pubblicato a supporto dei professionisti un esempio di clausola contrattuale da inserire nella informativa che ciscuno può allegare al mandato di incarico.Sul fac ...
Informativa AI clienti dal 10 ottobre: fac simile per i professionisti
9 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il documento messo a disposizione di Confprofessioni e ANF è una informativa dettagliata per i clienti di studio sull'utilizzo di AI da consegnare dal 10 ottobre, data di entrata in vigore della norma di riferimento, l'’art.13 della Legge n 132/2025.Come evidenziato ...
Collegio Sindacale: il ruolo nella rendicontazione ESG
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha pubblicato in data 26 settembre il documento “Il ruolo del Collegio Sindacale nel processo di rendicontazione ESG” Informativa Reporting di Sostenibilità.Il documento analizza il ruolo del Collegio sindacale alla luce delle norme sulla rendicontazione di sostenibilità emanate ...
Professione Commercialista e attività agricola: quando è incompatibile
27 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con un pronto Ordini dell'8 agosto replicava a dubbi sulla compatibilità della professione di Commercialista con l'attività agricola.Il quesito era posto da un iscritto che, con la medesima partita iva utilizzata per l’attività professionale, consistente in alcune consulenze ...
Codice Commercialisti: TAR legittima il divieto di menzionare in pubblicità i clienti
15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Tribunale Amministrativo del Lazio, TAR, con la Sentenza n 13710 dell'11 luglio boccia il ricorso presentato dall’Anc, contro la delibera che ha approvato il nuovo Codice deontologico dei commercialisti.Ricordiamo che il codice deontologico è in vigore dal 1°aprile 2024.I Commercialisti ...
Iscrizione elenco esperti composizione negoziata: entro il 15 luglio
8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ricorda i termini di iscrizione all'elenco esperti indipendenti per la composizione negoziata (Con l'Informativa n 84 del 29 maggio)In particolare, il Consiglio Nazionale ha pubblicato un avviso per la validazione delle domande presentate dai professionisti iscritti all’Albo per ...
Concessioni balneari: il Decreto al vaglio del Consiglio di Stato
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
ll decreto sugli indennizzi presentato, in estremis nella tarda serata del 31 marzo scorso, giorno di scadenza per la sua presentazione prevista dalla legge Salva-infrazioni, è ora presso il Consiglio di Stato per approvazione.Il decreto dovrebbe contenere regole per gli ...
Elenco Certificatori TCF: regole e modello per le domande
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
È stato approvato il regolamento del CNDCEC che istituisce l’elenco degli iscritti nella sezione A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili abilitati alla certificazione del tax control framework, TCFL’iscrizione avviene a seguito di domanda e richiede il possesso dei requisiti di onorabilità e ...
Organi di controllo imprese: regole per gli aiuti di Stato
19 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1 ° gennaio ha previsto una norma di prima approvazione e poi modificata sulla figura del Revisore del MEF, presente nelle imprese che ricevono aiuti di Stato.Con la prima approvazione in Cdm del DDL ...
Linee guida EFRAG all’implementazione dei principi ESRS: tradotte dal CNDCEC
6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con informativa n 33 il CNDCEC, consapevole dell’importanza che gli aspetti legati alla sostenibilità rivestiranno per il futuro della professione, ha ritenuto utile mettere a disposizione dei colleghi la traduzione delle linee guida nonvincolanti, pubblicate da EFRAG, che accompagnano i ...
Semplificazioni bilanci PMI: consultazione OIC prolungata fino al 20.12
19 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
L'OIC nell'ambito del progetto di semplificazione delle norme di bilancio per i soggetti minori quali le PMI invita ad inviare i propri input entro il 20 dicembre (termine prorogato, dall'iniziale 20.11, con comunicato dell'OIC) I soggetti interessati alla call possono essere, ...
Socio, consigliere di CdA e incompatibilità con iscrizione Albo
15 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con un pronto ordini del 29 ottobre replica ad un caso di sospetta incompatibilità per un socio e componente del CdA di società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata che pur non percepisce compensi per il suo mandato. Vediamo ...
Opzione di sconto o cessione: salta la possibilità di correggere gli errori
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
In occasione della conversione in legge del DL Ominibus, i Commercialisti hanno richiesto la possibilità di correggere le comunicazioni di opzione dei bonus edilizi scadute lo scorso 4 aprile e per le quali non è possibile richiedere la remissione in ...
Sospensione del commercialista: i poteri del Consiglio di disciplina
25 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Pronto ordini n 68/2024 il CNDCEC ha replicato ad un quesito su quanto dispone l'art 21 del Regolamento per l'esercizio della funzione disciplinare territoriale relativamente ad un caso di passaggio in giudicato di sentenza di condanna a carico ...
Visto di conformità ai Tributaristi negato dalla Consulta
24 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n. 144 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale relative alla estensione del visto di conformità ai tributaristi.Ricordiamo che l'Associazione Nazionale dei Tributaristi Lapet aveva sollevato motivi di incostituzionalità dell’art. ...
Concordato preventivo biennale: gli onorari dei commercialisti
27 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
L'Associazione Nazionale Commercialisti Adc, con un comunicato del 26 giugno, alla luce della novità 2024 relativa alla pratica di CPB concordato preventivo biennale, ha licenziato un documento relativo agli onorari consigliati per la professione di dottore commercialista. Concordato preventivo biennale: gli ...
Commercialista e trustee: chiarimenti sulla compatibilità
20 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini n 56 del 17 giugno il CNDCEC replica con il quale si domanda sulla compatibilità della professione di Commercialista e la figura del Trustee.In particolare, si chiede se il Commercialista possa incorrere in una causa di incompatibilità ...
La commutazione sanzioni non è solo per omesso versamento imposte
3 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n 10298 del 16 aprile la Cassazione ha sancito un principio secondo il quale, la commutazione delle sanzioni dal contribuente al professionista responsabile non si applica solo alle sanzioni per omesso versamento, ma anche a quelle derivanti dalle condotte ...
I Commercialisti annunciano il nuovo sito: tutti i nuovi servizi
14 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con informativa n 64 del 9 maggio il CNDCEC comunica che è on line il nuovo sito Internet del Consiglio Nazionale dei commercialisti ed esperti contabili.Il sito istituzionale cambia veste per fornire una visione organica della Professione di Commercialista, mettendo ...
