Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
Immobili in comodato ai parenti: precisazioni MEF sul Prospetto aliquote IMU
17 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF in data 10 febbraio ha pubblicato una serie di FAQ in sostegno ai Comuni impegnati nella compilazione del Prospetto Aliquote IMU.Ricordiamo che il prospetto, reso disponibile dal MEF a partire dal 31 ottobre 2024, va compilato con i dati ...
Prospetto aliquote IMU: compilazione entro il 28 febbraio
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'IFEL Fondazione ANCI con una nota del 6 febbraio ricorda la scadenza del 28 febbraio relativa al Prospetto Aliquote IMU 2025.Ricordiamo che da quest'anno il prospetto va inviato obbligatoriamente tramite l'applicativo reso disponbile dallo scorso 31 ottobre dal MEF.Ricordiamo le regole ...
Prospetto aliquote IMU 2025: il MEF pubblica le FAQ
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF in data 10 febbraio ha pubblicato una serie di FAQ sul Prospetto aliquote IMU che ricordiamolo dal 2025 va obbligatoriamente inviato tramite l'applicativo del portale federalismo fiscale.Tra le prime faq viene indicato che per il primo anno di adozione ...
Saldo IMU 2024: c’è tempo fino al 16 dicembre
13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 16 dicembre i contribuenti interessati dovranno pagare il saldo dell'IMU imposta municipale propria 2024.Ricordiamo che, entro il 28 ottobre scorso, i Comuni che hanno apportato modifiche alle aliquote hanno dovuto provvedere a pubblicare le relative delibere, pertanto, è ...
Esenzione IMU 2024 terreni agricoli montani: elenco dei comuni
28 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il 16 dicembre scade il termine per pagare il saldo IMU 2024, a tal proposito ricordiamo che l'IMU, l’imposta municipale propria, è l’imposta dovuta per il possesso di:fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 ...
ICI Enti non commerciali: recupero dell’esenzione per gli anni 2006-2011
22 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Nel DL Salva Infrazioni convertito in legge n 166/2024 viene inserito in sede referente un articolo che risolve la procedura di recupero dell’aiuto fruito negli anni dal 2006 al 2011 in relazione all’esenzione dell’ICI prevista a favore degli enti non commerciali.Vediamo ...
Ai fini IMU gli uffici non possono essere considerati abitazione principale
8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Se ai fini del regime di esenzione dalle plusvalenze immobiliari, come visto di recente (a riguardo si veda l’articolo Ai fini fiscali anche gli uffici possono essere destinati ad abitazione principale), ciò che rileva per qualificazione di un immobile come ...
Ravvedimento Dichiarazione IMU: come si procede
26 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Chi non ha provveduto entro il 30 giugno all'invio della dichiarazione IMU 2024, può ancora provvedere.Vediamo i chiarimenti del MEF in tema di dichiarazione IMU tardiva/omessa.Prima però ricordaimo che, per la dichiarazione IMU è stato pubblicato il relativo modello nella ...
Decreto Sanzioni e Comuni: cosa cambia per l’IMU
6 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Nota di approfondimento del 2 settembre 2024, l'IFEL fondazione ANCI ha fornito chiarimenti in merito alla revisione del sistema sanzionatorio tributario prevista dal D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, noto come Decreto Sanzioni, relativamente alle norme di interesse per gli enti locali.Vediamo ...
Dichiarazione IMU 2024: entro il 1 luglio
25 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 1 luglio, poichè il 30 giugno termine ordinario cade di domenica, va presentata la dichairaizone IMU.A tal proposito ricordiamo che è stato pubblicato in GU n 112 del 15 maggio il Decreto MEF del 24 aprile con i nuovi modelli ...
Dichiarazione IMU ENC: invio entro il 1 luglio
24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 1 luglio va inviata la Dichiarazione IMU ENC enti non commerciali (il 30 giugno termine ordinario quest'anno capita di domenica).Per le regole occorre fare riferimento al Dcreto 24 aprile del MEF (GU n 112 del 15 maggio): scarica qui il ...
IMU 2024: l’acconto entro il 17 giugno
17 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Domani 16 giugno che è domenica scade il termine ordinario per il versamento dell'acconto IMU 2024.Il termine ultimo per il pagamento slitta pertanto a lunedi 17 giugno.Ricordiamo che le regole generali per l'applicazione dell'IMU sono contenute nei commi da 738 ...
IMU fabbricati rurali strumentali: l’aliquota ridotta o a zero
4 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il prossimo 17 giugno scade il termine per il versamento dell'acconto IMU 2024.In merito al pagamento della imposta, è bene ricordare che per quanto riguarda i fabbricati rurali strumentali il MEF con Risoluzione n 4 del 16.11.2023 ha chiarito i ...
Coefficienti fabbricati D IMU 2024
22 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF pubblica sul proprio sito istituzionale il Decreto 8 marzo con l'aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabile.In particolare agli effetti dell’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) dovute per l’anno 2024, per ...
Deducibilità IMU immobili strumentali: regole 2024
21 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi possono dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali.Ricordiamo che questa possibilità è stata introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) che ha ...
Immobili occupati abusivamente: la Consulta apre la possibilità di chiedere rimborso IMU
19 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Dopo che la Legge di Bilancio 2022 ha stabilito che non è dovuta l'IMU su proprietà che sono state occupate abusivamente, ora i proprietari hanno anche la possibilità di richiedere il rimborso dell'IMU pagata in precedenza. Questo diritto è stato ...
Conguaglio IMU 2024: in cassa entro il 29.02, chi lo paga?
16 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 29 febbraio occorre pagare, se dovuto, il conguaglio del saldo IMU 2023, senza interessi né sanzioniTale adempimento deriva dalla proroga sulla tempestività della pubblicazione delle delibere comunali contenenti aliquote e regolamenti 2023. Ricordiamo che la legge di bilancio 2024 ha ...
Saldo IMU 2023: chiarimenti MEF per chi deve pagare entro il 29.02
15 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato stampa del 12 gennaio chiarisce i termini dell'eventuale conguaglio IMU 2023 dovuto in base alle novità della legge di bilancio 2024.Il Ministero informa del fatto che in virtù di quanto previsto dall’art. 1, comma 72, ...
IVIE e IVAFE: aliquote in aumento dal 2024
12 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La bozza della Legge di bilancio 2024, in vigore dal 1 gennaio eleva:l’aliquota ordinaria dell’IVIE - Imposta sul valore degli immobili situati all’estero - dallo 0,76 all’1,06 per centol’aliquota dell’IVAFE dal 2 al 4 per mille annuo per i prodotti ...
IMU 2023 pensionati residenti all’estero: le regole per pagare la metà
14 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il giorno 16 dicembre è la scadenza ordinaria del saldo IMU, ma quest'anno cadendo di sabato, il pagamento andrà effettuato entro lunedì 18.La scadenza riguarda, tra gli altri, i pensionati residenti all'estero che godono di specifiche regole.Ai sensi dell’articolo 1, comma ...