Archivio per la Categoria ‘Pace Fiscale’
Rottamazione quater: ultimi giorni per la riammissione dei decaduti
29 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 aprile si può inviare la domanda per essere riammessi alla rottamazione quater, se decaduti.A tal proposito l'Agenzia della Riscossione ha pubblicato le regole per presentare le domande.Ricordiamo che a prevedere questa possibilità è stata la Legge di conversione ...
Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno
20 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La Riscossione ha evidenziato che per mantenere i benefici della Definizione agevolata o “Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 31 maggio 2025.In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e ...
Rateizzazione Cartelle: tutto ciò che c’è da sapere
20 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 2025 sono in vigore le nuove regole per la rateizzazione dei debiti.L'Ader con un comunicato stampa ha spiegato:normativa di riferimento, modelli necessari alla richiesta,funzionalità attive on line,per le richieste di rateizzazione delle cartelle a partire dal 1° gennaio da effettuarsi secondo le ...
Rateizzazione cartelle: quando si decade e perchè
27 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
La Guida sulla rateizzazione delle cartelle 2024 appena pubblicata dalle Entrate evidenzia, in base alle norme che si sono susseguite nel tempo, quando si decade da un piano di rateizzazione richiesto all'Ader Agenzia delle riscossione per i propri ruoli.Ricordiamo che ...
Rottamazione quater e disapplicazione del divieto di compensazione: chiarimenti ADE
1 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 54 del 28 febbraio le Entrate replicano ad un quesito sulla possibilità di compensare i crediti d'imposta nonostante la presenza di ruoli, in seguito all'adesione alla "rottamazione quater" prevista dalla legge 29 dicembre 2022 n. 197. In ...
Rottamazione quater 2023: nuove FAQ al 2 agosto
4 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 settembre è una data da ricordare per la Rottamazione quater, tanto per chi ha già presentato la richiesta di adesione, quanto per chi, gli alluvionati, può ancora fare domanda. Nel dettaglio, entro il 30 settembre la Riscossione provvede ad inviare ...
Rottamazione quater: il prospetto informativo con i debiti
30 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 giugno scade il termine per presentare la domanda di adesione alla Rottamazione quater con eccezzione per i soggetti residenti o con sede legale nelle zone alluvionate per i quali il termine è stato prorogato al 30 settembre.Per approfondimenti ...
Rottamazione tasse e multe: le regole per i Sindaci
20 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 16 giugno l'IFEL Fondazione ANCI riporta nel dettaglio le regole per rottamazione quater e stralcio, totale o parziale, dei Comuni.Viene innanzitutto ricordato che il decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito in legge 26 maggio ...
Avvisi bonari 2017 notificati nel 2022: spetta tregua fiscale con sanzioni al 3%?
28 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 307 del 27 aprile le Entrate escludono la definizione agevolata con sanzioni al 3% per avvisi bonari del 2017 pur se notificati nel 2022.L'istante riferisce che:in data 02/11/2022 ha ricevuto un avviso bonario a seguito ...
Multe stradali e bollo auto: due mesi in più per aderire alla Rottamazione
24 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
La Rottamazione-quater prevista dalla Legge di Bilancio 2023 riguarda tutti i carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022 inclusi quelli: contenuti in cartelle non ancora notificate; interessati da provvedimenti di rateizzazione ...
Rottamazione ter e saldo e stralcio: versamento rate 2021 entro l’8 agosto 2022
1 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa di venerdì 29 luglio l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha ricordato ai contribuenti che c'è ancora qualche giorno (fino all'8 agosto 2022) per pagare le rate della "Rottamazione ter" e del "Saldo e stralcio" originariamente in scadenza nel ...