Domande e risposte
Spese iscrizione Conservatorio: quando spetta la detrazione?
11 Dicembre 2024 in Domande e risposte
La FAQ dell'11 dicembre, pubblicata sul sito di FiscoOggi rivista online delle Entrate, chiarisce il perimetro della detrazione al19% delle spese di Conservatorio per i figli fino al compimento del 18esimo anno di età.Vediamo quando spetta.Spese iscrizione Conservatorio: la detrazione ...
Estintori negli affitti turistici: quali sono le regole?
26 Novembre 2024 in Domande e risposte
L'art 13 ter comma 7 del DL n 145/2023 prevede che: Le unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione, per finalità turistiche o ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 ...
Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?
17 Novembre 2024 in Domande e risposte
Il nuovo art. 2435-bis del Codice civile (così come modificato dal decreto legislativo 6 settembre 2024, n. 125) dispone i nuovi limiti entro i quali le società, che non abbiano emesso titoli negoziati in mercati regolamentati, possono redigere il bilancio in ...
Il socio di una STA può essere socio investitore di una STP?
11 Novembre 2024 in Domande e risposte
Con il Pronto Ordini n 78 del 29 ottobre il cui oggetto è iscrizione STP - Socio investitore STP già socio professionista STA - Incompatibilità ex art. 10, c. 6, Legge n.183/2011 il CNDCEC replica ad un quesito sui soci investitori di ...
Preposti Sicurezza: è obbligatoria la formazione biennale ?
5 Novembre 2024 in Domande e risposte
Nel recente interpello n. 6/2024 al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la Commissione Interpelli ha chiarito la periodicità obbligatoria della formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che è stata oggetto di modifica ...
Omessa dichiarazione IRAP: è causa di esclusione per il CPB?
29 Ottobre 2024 in Domande e risposte
In prossimità della scadenza del 31 ottobre per l'adesione al CPB da parte dei contribuenti forfettari e dei contribuenti ISA, le Entrate hanno pubblicato una serie di ulteriori chiarimenti con FAQ, ultimi dei quali i due quesiti cui si risponde ...
CIN affitti brevi: dove si deve esporre?
7 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Il CIN affitti brevi e turistici è in vigore dal 3 settembre scorso a seguito della pubblicazione del relativo avviso del Turismo in gazzetta ufficiale.Dopo la piena operatività del BDRS, portale tramite il quale richiedere il codice identificativo per la ...
Credito Transizione 5.0: quali controlli effettua il GSE?
30 Settembre 2024 in Domande e risposte
In data 26 settembre il GSE gestore della misura transizione 5.0 ha dedicato una sezione del proprio sito a FAQ specifiche in risposta ai dubbi frequenti.Ricordiamo che su questa misura il MIMIT ha pubblicato la Circolare 16 agosto 2024 e ...
Integrativa di Precompilata: cosa faccio se ho già avuto il rimborso?
27 Settembre 2024 in Domande e risposte
Con un faq del 27 settembre l'Agenzia risponde a dubbi sulla precompilata e la possibilità di inviare una dichiarzione integrativa.In particolare, il contribuente riferisce di aver inviato una dichiarazione precompilata ed ha ricevuto il rimborso.Avendo dimenticato di dichiarare il reddito percepito ...
Credito transizione 5.0: spetta per il fotovoltaico?
26 Settembre 2024 in Domande e risposte
In una FAQ datata 26 settembre il GSE replica ad un contribuente interessato alla transizione 5.0 che domandava se tra gli investimenti per l'autoproduzione da fonti rinnovabili rientrano anche gli impianti fotovoltaici.In sintesi il GSE replica che sia i moduli che le celle degli ...
Titolare Effettivo e enti ecclesiastici: come regolarsi?
25 Settembre 2024 in Domande e risposte
Ai sensi del DM n 55/2023 sono tenute alla comunicazione dei dati della titolarità effettiva le imprese dotate di personalità giuridica tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese (società per azioni, società a responsabilità limitata, società a responsabilità limitata semplificata, società ...
Diffida amministrativa: per quali violazioni è applicabile?
18 Settembre 2024 in Domande e risposte
Con la nota 6774 del 17 settembre 2024 l'INL fornisce l'elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa come pre visto dal D.Lgs. n. 103/2024 e le relative istruzioni .Viene precisato che art. 6 prevede, fra l’altro, che: “l’istituto della diffida amministrativa di ...
Riparazione veicoli disabili: quando spetta la detrazione al 19%?
13 Settembre 2024 in Domande e risposte
Le Entrate con una FAQ dell'11 settembre specificano il perimetro della detraibilità delle spese di manutenzione per i veicoli adattati dei disabili.Si chiedeva se spetta la detrazione Irpef anche per la riparazione di un adattamento fatto su un autoveicolo acquistato ...
Detrazione spese gite scolastiche: quanto spetta in dichiarazione dei redditi?
11 Settembre 2024 in Domande e risposte
Il giorno 30 settembre scade il termine per inviare la dichiarazione dei redditi Modello 730/2024 per dipendenti e pensionati.Invece, a seguito della proroga disposta dal DL Correttivo di agosto il termine ultimo per inviare la dichiarazione dei redditi Modello Redditi ...
730/2024: posso evitare di pagare gli acconti delle imposte?
10 Settembre 2024 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate con una FAQ ha replicato ad un contribuente chiarendo quando è possibile evitare di pagare gli acconti delle imposte relative al Modello 730/2024.In particolare, si replica ad un contribuente che ritenendo di avere minori redditi nel 2024, ...
Riposo compensativo e riposo settimanale nel lavoro a turni, come funziona?
10 Settembre 2024 in Domande e risposte
Il riposo compensativo va assicurato non solo quando viene superato l'orario di lavoro contrattuale complessivo ma anche per recuperare energie dopo un turno particolarmente gravoso. Questo non incide sul diritto al giorno di riposo settimanale. Il tema è stato affrontato recentemente ...
Depositario scritture contabili: come fare la cessazione on line?
4 Settembre 2024 in Domande e risposte
I depositari delle scritture contabili di imprese e professionisti che intendono comunicare la cessazione dell’incarico nel caso di mancata comunicazione da parte del contribuente, titolare delle scritture possono provvedere tramite l'applicativo web delle entrate.Per modello e istruzioni leggi anche: Depositario ...
CIN affitti brevi e sanzioni: quando scattano?
3 Settembre 2024 in Domande e risposte
Il CIN per gli affitti brevi e turistici è richiedibile su tutto il territorio nazionale, infatti dal 3 settembre è attivo definitivamente il portale BDRS per le richieste.Il Codice identificativo nazionale, si richiede tramite apposita procedura automatizzata ed è assegnato alle unità immobiliari ad ...
Codice CIN affitti brevi: come si richiede?
2 Settembre 2024 in Domande e risposte
Il CIN affitti brevi e turistici è il Codice identificativo nazionale assegnato, tramite apposita procedura automatizzata, dal ministero del Turismo, e su richiesta degli obbligati, alle unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche, a quelle destinate alle locazioni ...
Credito Transizione 5.0: è cumulabile con altre agevolazioni?
23 Agosto 2024 in Domande e risposte
Pubblicata la Circolare MIMIT sulla transizione 5.0, si completano le istruzioni necessari a chi voglia richiedere questo nuovo credito di imposta rivolto a tutte le imprese operanti sul territorio nazionale che effettuano investimenti entro il 31 dicembre 2025 che facciano conseguire ...
