Domande e risposte
La plusvalenza dell’immobile acquisito per donazione è tassabile?
30 Novembre 2023 in Domande e risposte
Quando oggetto della vendita è un fabbricato ad uso abitativo ricevuto in donazione, l’eventuale plusvalenza realizzata va assoggettata a tassazione (IRPEF) solo se, al momento della cessione, non sono ancora trascorsi 5 anni dal giorno in cui il donante ha ...
Investimenti ricerca e sviluppo: come si compila il rigo RU151 del Modello Redditi SC?
16 Novembre 2023 in Domande e risposte
Le Entrate pubblicano una faq data 15 novembre con la quale si chiedono chiarimenti sulla compilazione del Quadro RU del Modello redditi SC.Nel dettaglio, il caso di specie è relativo ad una società di capitali ha maturato nel periodo d’imposta ...
Licenze Taxi: posso richiedere un sostituto alla guida?
10 Novembre 2023 in Domande e risposte
Con una nota congiunta del 7 novembre MIT/MIMIT informano della emissione della Circolare n 33775/2023 esplicativa delle novità appena introdotte sulle licenze aggiuntive per i Taxi.Prima di dettagliarle, si evidenzia che il comune di Milano ha approvato una delibera per immettere su strada almeno 450 ...
Cancellazione ipoteca: come verificarla?
8 Novembre 2023 in Domande e risposte
Con una faq del giorno 8 novembre le Entrate replicano a richieste di chiarimenti sulla cancellazione di una ipoteca.Nel dettaglio veniva richiesto come verificare che una ipoteca sia stata cancellata dale creditore.Le Entrare ricordano che per richiedere la cancellazione semplificata ...
Rottamazione quater: quando scade la prima rata per gli Alluvionati?
27 Ottobre 2023 in Domande e risposte
Nel comunicato stampa datato 25 ottobre, nel quale la Riscossione ricorda termini e modalità di pagamento della prima o unica rata della Rottamazione quater, in scadenza il prossimo 31 ottobre, viene anche evidenziata la differente scadenza per gli alluvionati.A livello generale, ...
Buoni pasto: si possono concedere per un periodo limitato?
27 Ottobre 2023 in Domande e risposte
I buoni pasto sono documenti, emessi in forma cartacea o elettronica, che danno al possessore il diritto di ottenere, dagli esercizi convenzionati con la società emittente, la somministrazione di alimenti e bevande oppure la cessione di prodotti di gastronomia pronti ...
Formazione commercialisti: quanti crediti annui devo maturare?
11 Ottobre 2023 in Domande e risposte
In data 30 settembre viene pubblicato sul Bollettino del Ministero della Giustizia il nuovo Regolamento per la la formazione professionale continua dei Commercialisti. Tra le novità, spicca quella relativa ai crediti annuali obbligatori.Formazione continua commercialisti: quanti crediti annui devo maturare?Nel dettaglio viene riformulato ...
Superbonus: chi può cedere il credito a Poste?
5 Ottobre 2023 in Domande e risposte
La Piattaforma cessioni crediti di Poste è stata riattivata. A comunicarlo è un avviso datato 3 ottobre delle stesse Poste Italiane.Nel dettaglio: "Gentili clienti, a partire dal 3 ottobre 2023, Poste Italiane riattiva la piattaforma per l’acquisto dei crediti di imposta dopo una temporanea sospensione finalizzata ...
Modello 730/2023 a rimborso: errore dati del sostituto d’imposta, cosa fare?
3 Ottobre 2023 in Domande e risposte
Con una FAQ del 2 ottobre le Entrate replicano ad un contribuente che domanda come comportarsi nel caso di dati del sostituto di imposta errati nel Modello 730 con richiesta di rimborso.Nel dettaglio, chiede come riparare per ottenere il rimborso delle ...
Iscritto Albo con amministratore di sostegno: è soggetto a cancellazione?
28 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con il pronto ordini n 113 del 26 settembre il CNDCEC replica ad un quesito col quale si domanda se l’Ordine, informato che nei confronti di un iscritto è stato nominato un amministratore di sostegno, possa richiedere all’iscritto medesimo la visione del ...
Modello 770/2023: quando va barrata la casella casi particolari?
28 Settembre 2023 in Domande e risposte
Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d'imposta dovranno provvedere alla trasmissione telematica del Modello 770.Nella compilazione del Frontespizio vi è la casella "casi particolari", vediamo chi riguarda.Modello 770/2023: quando va barrata la casella casi particolari?In particolare, il Frontespizio del ...
Redditi PF: come si calcola il ritardo per ravvedersi?
27 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con una faq datata 27 settembre le entrate rispondono ad un quesito sull'omesso pagamento delle tasse scaturenti dal Modello Redditi PF 2023.Un contribuente non ha versato entro il 31 luglio 2023 gli importi dovuti in base alla liquidazione delle imposte ...
Nota variazione: quando scade il termine per annotare la maggiore IVA debito?
21 Settembre 2023 in Domande e risposte
Durante l'edizione di Telefisco 2023 tenutasi in data 20 settembre, come sempre, le entrate hanno risposto a quesiti di rilievo sulle principali tematiche fiscali.Tra queste, le Entrate hanno fornito un importante chiarimento sulle note variazione. Nel dettaglio, viene chiarito che dal ...
Cessione crediti bonus edilizi a privati: genera un reddito tassabile?
19 Settembre 2023 in Domande e risposte
L'agenzia delle entrate con la Circolare n 17/2023 ha chiarito tra gli altri, il trattamento fiscale del corrispettivo spettante al cessionario nella cessione dei bonus edilizi a privati.Prima di approfondire ricordiamo che, nel corso del 2023 con il Dl n, 11 ...
Sussidi informatici disabili IVA al 4%: quanti ne posso acquistare?
17 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con una FAQ pubblicata in data 15 settembre le entrate chiariscono il numero massimo di dispositivi che un soggetto in Legge n 104 può acquistare con IVA agevolata al 4%.Sussidi informatici disabili IVA al 4%: quanti ne posso comprare?Veniva domandato ...
Ispezioni sul lavoro: si possono richiedere ?e come?
1 Settembre 2023 in Domande e risposte
Per la segnalazione di violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è possibile richiedere l'intervento degli ispettori del lavoro.La Richiesta può essere presentata all’Ispettorato territoriale del lavoro (ITL) competente da lavoratori, rappresentanti sindacali o altri ...
Iscrizione AIRE: come si fa, chi è obbligato
21 Luglio 2023 in Domande e risposte
In generale, è possibile effettuare l'iscrizione all’A.I.R.E (Anagrafe italiani residenti all'estero) effettuando :una dichiarazione all’Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza .Contestualmente va fatta la cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.Il modulo ...
Chi è l’imprenditore agricolo?
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile è “imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondoselvicolturaallevamento di animali e attività connesse.Per coltivazione del fondo, per selvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attività dirette alla cura ...
Reddito imprenditore agricolo: come si determina e come si dichiara
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Gli agricoltori pagano le imposte dirette sui redditi catastali dei terreni e non sui redditi effettivi. I redditi dei terreni si dividono tra:il reddito dominicale: si basa sulle tariffe d’estimo, stabilite dalla legge catastale in base alla qualità e alla ...
Dichiarazione 2023: per quali spese la detrazione varia in base al reddito?
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Dall’anno d’imposta 2020, la detrazione dall’imposta lorda spettante in sede di dichiarazione dei redditi, per alcune delle spese indicate nell’art. 15 del TUIR, varia in base all’importo del reddito complessivo. In particolare, la detrazione spetta:per intero ai titolari di reddito complessivo fino ...
