Esenzione IVA per attività formativa: chiarimenti ADE
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 287 del 6 novembre le Entrate replicano ad una richiesta di chiarimento presentata da un istante che riferisce di essere il legale rappresentante di una ditta individuale, la cui attività consiste nell'erogazione di corsi di ...
Carta valore: il contributo per la cultura dei giovani
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2026, ancora in bozza, prevede l'istituzione della Carta valore per sostenere la diffusione della cultura nei giovani.Dal 2027 sostituirà le carte già attive e note come:Carta cultura giovaniCarta del meritoCarta valore: dal 2027 sostituisce le carte cultura e ...
Fondo nazionale federalismo museale: 5 milioni per il 2026
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La bozza di legge di Bilancio 2026 contiene con l’articolo 109 l'istituzione del Fondo nazionale per il federalismo museale (FNFM), con una dotazione di 5 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2026, quale strumento di sostegno strutturale ai musei ...
Tassazione dividendi società: lavori in corso sulle novità 2026
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Nel DDL di bilancio 2026 compare anche una norma sulla tassazione dei dividendi.In estrema sintesi dovrebbe esserci un inasprimento per quelle realtà societarie che possiedono partecipazioni in misura inferiore al 10% del capitale della partecipata.Ai fini degli articoli 59 e 89 TUIR, l’applicazione ...
Legge di Bilancio 2026: tutte le novità in arrivo
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre ha approvato il Disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026, notoriamente Legge di Bilancio per l'anno 2026 che ora prosegue il suo il suo iter verso il Parlamento.Attenzione ...
CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti per le scadenze dei non solari
6 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 284 del 4 novembre le Entrate hanno chiarito le tempistiche di adesione al CPB e al ravvedimento speciale.La società istante interroga l'ADE in relazione ai termini di adesione al Concordato Preventivo Biennale nonché in ordine all'interpretazione dell'articolo ...
Fondo Cinema e Audiovisivi: la finanziaria riduce le risorse
6 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di bilanci 2026 prosegue il suo iter di approvazione parlamentare che dovrà concludersi entro dicembre per poter consentire alla legge di entrare in vigore dal 1° gennaio 2026.Tra le novità di quest'anno vediamo gli interventi per il settore del ...
Tassa etica per i forfettari: l’ADE chiarisce codice tributo e modalità di pagamento
6 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 285 del 4 novembre le Entrate chiariscono che la tasse etica si applica anche ai forfettari.Vediamo il dettaglio dell'interpello con i dubbi dell'istante e la replica ADE.Tassa etica forfettari: come si pagaL'istante presenta un'istanza di ...
Perizia di stima per le perdite eccedenti il patrimonio netto contabile
5 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 278 del 3 novembre l'agenzia si è pronunciata sul riporto delle perdite fiscali in ambito di fusione per incorporazione.L'agenzia delle Entrate affronta un tema di grande rilevanza per le operazioni di fusione societaria: la possibilità ...
Registratori di cassa e collegamento POS: come provvedere entro il 1° gennaio
5 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Dal prossimo 1° gennaio 2026 scatterà un nuovo obbligo introdotto dalla scorsa legge di bilancio 2025 volto al contrasto dell'evasione fiscale.In dettaglio entrerà in vigore l'obbligo di collegare Pos e scontrini telematici.In proposito le Entrate in data 31 ottobre ha pobblicato ...
Global minimum tax: regole per la comunicazione rilevante
4 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 252 del 29 ottobre il Decreto 16 ottobre con le regole per la minimum tax.In particolare, si pubblicano le modalità di invio della comunicazione rilevante da presentare alle Entrate ad opera delle imprese localizzate nel territorio italiano e ...
Sport bonus 2° finestra: domande entro il 14 novembre
3 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la legge di bilancio n 207 dekl 30/12/2024 all'art. 1, comma 246 è stata estesa anche per l’anno 2025 la possibilità di effettuare erogazioni liberali per interventi di manutenzione e riqualificazione di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di ...
Contributo impianti natatori ADS e SSD: domande entro il 26 novembre
3 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento per lo sport con un avviso del 16 ottobre informa del fatto che a far data dalle ore 12 del 27 ottobre 2025 è possibile presentare richieste di accesso al contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni ...
Contributo 2025 emittenti Radio e TV
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto MEF-MIMIT pubblicato in data 28 ottobre vengono fissate le regole per il contributo 2025 alle emittenti Radio e TV, vediamole.In particolare, alle emittenti radiofoniche e televisive che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne ...
Valore probatorio del PVC della Finanza: principio della Cassazione
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza 25 ottobre 2025, n. 28340, la Cassazione ha chiarito che in tema di accertamenti tributari, il processo verbale di constatazione assume un valore probatorio diverso a seconda della natura dei fatti da esso attestati, potendosi distinguere al riguardo un ...
Conto termico 3.0: cosa prevede per i beni ricondizionati
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il DM 7 agosto 2025 disciplina le regole per richiedere l'agevolazione ormai nota come Conto Termico 3.0In particolare tra le regole, vediamo cosa si prevede per le componenti ricondizionate.Conto termico 3.0: cosa prevede per i beni ricondizionatiIl Conto termico 3.0 riconosce ...
Rottamazione quinquies: come aderire
31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il DDL di legge di Bilancio 2026 contiene anche le regole per aderire alla Rottamazione numero cinque. Prima di vedere le regole generali è bene evidenziare che chi ha in corso la Rottamazione quater, dovrà pagare la rata del 30 novembre e non ...
Contraddittorio endoprocessuale: il documento del CNDCEC
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Informativa n 150 del 28 ottobre, il CNDCEC ha pubblicato il documento intitolato Il contraddittorio anticipato nell'accertamento tributario.Il documento, diffuso a tutte le sedi territoriali, in premessa evidenzia che nel quadro della recente riforma fiscale, delineata dalla legge delega n. 111 ...
Niente IMU su fabbricati inagibili se manca accatastamento
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La Casssazione con la Sentenza n 27017 del 2025 ha rafforzato un principio già espresso relativo al presupposto impositivo dell'IMU, chiarendo che la mancanza del certificato di abitabilità o agibilità non incide sull’obbligo tributario.Niente IMU su fabbricati inagibili se manca ...
Indebita compensazione e F24: sono necessari per provare il reato?
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30773 del 15 settembre 2025, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto contro la decisione della Corte d’appello di Bari, confermando la condanna del legale rappresentante di una società per il reato di ...
